Fiera di Natale. Oltre 200 bancarelle nel giorno dell’Immacolata

Un crescendo di adesioni che hanno toccato negli ultimi giorni quota 120, per i gli espositori fieristici, ai quali si aggiungono gli ambulanti che animeranno Piazza del Popolo. Bancarelle di hobbisti e artigiani che proporranno curiose ed originali idee regalo e soluzioni per addobbare il Natale. Un’edizione speciale, la numero 28, organizzata come ogni anno dall’Assessorato al Commercio del Comune di Fermo in collaborazione con la “Fermo – Commercio, Turismo, Servizi”.
La Fiera di Natale, come da tradizione, si terrà l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, che quest’anno è lunedì, a chiusura di un lungo fine settimana festivo. Il via alle feste ufficiale è fissato a Fermo per sabato 6 dicembre con l’accensione delle luminarie alle 17 e un bis di mercatini, dalle 8 alle 20: il mercatino tipico natalizio allestito in piazza del Popolo e organizzato dalla Consulta del Commercio e il mercatino di Natale curioso e goloso, a cura della Globe Trotter a Piazzale Azzolino.
I due mercatini accompagneranno i visitatori per tutto il weekend, nei giorni di sabato, domenica e lunedì. All’ex mercato coperto inoltre sarà sistemato, domenica e lunedì, uno spazio dedicato ai più piccoli, il Babbo Natale Village, con giochi a tema rigorosamente natalizio (orari di apertura dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30). Domenica e lunedì spazio anche alla musica dalle 17 con “Il Canto di Natale”, incursioni canore durante i mercatini a cura delle corali “Santa Lucia” di Fermo e “Crux Fidelis” di Francavilla d’Ete.
Il ricco programma di sabato e domenica accompagnerà i visitatori al giorno dell’Immacolata e alla tradizionale Fiera. Banchi della Fiera ma anche banchi del mercatino, con prodotti quali oggettistica per il Natale, dolci, prodotti tipici, accessori per presepi, collezionismo, ceramiche e così via. Gli espositori spazieranno dall’artigianato alla gastronomia, ai più classici abbigliamento ed accessori di vario genere. In programma, come da tradizione, momenti ricreativi e performances musicali. Bus navetta gratuito per il centro dal maxi parcheggio. “Nel cartellone del Natale a Fermo – sottolinea l’assessore al Commercio Daniele Fortuna - la Fiera rappresenta un appuntamento classico ed imperdibile che quest’anno si estende su tre giorni con due mercatini in anteprima”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2014 alle 23:23 sul giornale del 05 dicembre 2014 - 941 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo, bancarelle, mercatini di natale
L'indirizzo breve
https://vivere.me/acwy
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid » altri articoli...
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”