3BMeteo: “Altre piogge in arrivo; dall’Immacolata anche freddo e neve a bassa quota”

Pioggia, maltempo 2' di lettura 05/12/2014 - Edoardo Ferrara: “Piogge e temporali ci accompagneranno fino al weekend, specie al Centrosud. Dall’Immacolata prima irruzione fredda, arriva l’Inverno!”

Piogge e temporali ci accompagneranno fino al weekend” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega – “le regioni più penalizzate saranno quelle del Centrosud, in particolare le coste tirreniche dove potremo avere ancora qualche fenomeno anche di forte intensità. Non essendoci una perturbazione organizzata i fenomeni saranno distribuiti in modo assai irregolare ed anzi alternati anche a delle schiarite. Al Nord ancora molte nubi, ma scarse precipitazioni da venerdì, più probabili sui settori a sud del Po. Domenica il tempo sarà in miglioramento sulle regioni settentrionali, con schiarite a partire dalle Alpi; ancora instabile invece al Centrosud con piogge e temporali sparsi; andrà meglio anche sulle centrali tirreniche”.

Per l’Immacolata l’Inverno affilerà le unghie, con la prima irruzione fredda della stagione” – prosegue l’esperto – “aria di matrice polare in discesa dal Nord Europa raggiungerà infatti il nostro Paese a partire dal Nord Italia per poi dilagare verso il Centrosud entro Martedì, seppur attenuata. Il suo arrivo sarà accompagnato da una veloce perturbazione con effetti modesti al Nord, dove le precipitazioni dovrebbero risultare brevi e veloci, salvo che su Emilia Romagna e Liguria di Levante dove invece potremo avere piogge più incisive dalla sera con neve anche in collina. Al Centrosud il maltempo sarà in nuova recrudescenza, con una ulteriore passata di rovesci e temporali ma questa volta anche con neve in Appennino, a tratti anche sotto gli 800-1000m sul medio versante adriatico”.

Nel fermano nei prossimi giorni si assisterà a cieli molto nuvolosi o coperti, con piogge deboli intermittenti che ci accompagneranno in modo volubile per tutto il week-end. Per quanto riguarda l'8 Dicembre, giorno dell'Immacolata, temperature in calo, ma anche ampie schiarite. Nuvoloso la sera, possibile pioggia debole la notte.

Si cambierà dunque decisamente registro climatico, passando dalle miti correnti atlantiche a quelle più fredde dal Nord Europa” – conclude l’esperto – “con temperature che entro martedì prossimo caleranno anche di oltre 6-8°C rispetto ai valori dei giorni scorsi. Attenzione però: non stiamo parlando di una ondata di gelo, ma semplicemente di temperature che si riportano nelle medie del periodo, o al più lievemente al di sotto sulle Alpi, che saranno il primo obiettivo dell’aria fredda in arrivo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2014 alle 00:03 sul giornale del 05 dicembre 2014 - 1074 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, pioggia, meteo, week-end, immacolata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acwC