Amandola: il PD riparte dai territori e dai cittadini, al via 'Insieme, verso il cambiamento'

La serie di quindici incontri sul territorio promossa dal Partito Democratico Marche e dal proprio Gruppo consiliare ha preso il via sabato ad Amandola, nell'ambito della Festa Democratica. Una scelta coraggiosa e non scontata quella del PD di iniziare questo percorso il 16 agosto, quando gran parte della politica è ancora in ferie. “Il nuovo PD riparte dai problemi dei cittadini, dai loro bisogni, dall’ascolto degli amministratori locali, fuori dal Palazzo e dalle logiche correntizie, nelle piazze e in mezzo alle persone”, così ha esordito senza indugi il Segretario regionale del PD Marche, Francesco Comi.
Da Amandola, piccolo centro dell’entroterra marchigiano, è partito, dunque, nonostante anche la serata piovosa, il lungo cammino del nuovo gruppo dirigente regionale del PD, che si concluderà nella provincia di Pesaro-Urbino. Obiettivo: ascoltare i cittadini, soprattutto le loro critiche, affrontare i problemi ed elaborare nuovi progetti. Nutrita la presenza degli esponenti Democrat, che si sono intrattenuti per l’intera serata a parlare e a confrontarsi con gli amministratori locali e con i presenti. Oltre al Segretario Comi, hanno partecipato all’incontro anche l'Assessore regionale al Bilancio, Pietro Marcolini e le Consigliere regionali, Rosalba Ortenzi e Letizia Bellabarba. Presenti, inoltre, anche i componenti della Segreteria regionale del PD, Daniela Lattanzi, Loris Bernacchia e Daniele Salvi, oltre al Segretario provinciale PD di Fermo, Paolo Nicolai e al segretario locale del PD, Francesco Miti.
All’evento hanno preso parte anche il Sindaco di Amandola, Adolfo Marinangeli ed il Vice Sindaco, Giuseppe Pochini, moderatore del dibattito. È un’immagine virtuosa della Regione Marche quella emersa dalle argomentazioni dei rappresentanti democratici, che hanno fatto il punto sull’attuale legislatura. Una Regione designata anche a livello nazionale come esempio guida di misure di razionalizzazione in materia di riduzione dei costi, di buona sanità e di gestione del debito. Il dibattito si è focalizzato anche su questioni locali, a partire dalla sanità, fronte su cui è stato apprezzato il lavoro fatto e dal sociale, dove si è chiesta maggiore autonomia dei comuni. In particolare, si è affrontato il discorso della riqualificazione dell’ospedale di Amandola e dei servizi sociali dell’entroterra montano. Ribadita, poi, l’urgenza di migliorare la viabilità tra Amandola ed il territorio e, quindi, i servizi di trasporto, oltre a quella di sostenere la cultura.
Gli altri appuntamenti in calendario nella provincia di Fermo della campagna “Insieme, verso il cambiamento”, sono il 22 agosto a Lido di Fermo ed il 28 a Montegiorgio. Al termine di questa fase di ascolto e rendicontazione, il PD Marche dedicherà il mese di ottobre alla presentazione della propria proposta programmatica, con cinque iniziative nei capoluoghi di provincia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-08-2014 alle 16:47 sul giornale del 18 agosto 2014 - 1097 letture
In questo articolo si parla di politica, partito democratico, amandola, marche, pd, Francesco Comi, pd marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/8De
Commenti

- Porto Sant’Elpidio: Fabio Rossano ufficializza la candidatura in consiglio comunale al fianco di Petrini
- Carabinieri, contrasto all'illegalità: 1 arresto e 4 denunce
- Sant’Elpidio a Mare: al via la rassegna “Contrada d’Autore”, domani il primo appuntamento con Massimiliano Vino
- Ripristinato il Centro Alzheimer di Montegranaro
- Trofeo Giuliano Renzi-Memorial Tommaso Romanelli: gioventù in sella a Sant’Elpidio a Mare il 26 marzo » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro