Tirocini formativi del centro per l'impiego, avanti tutta

Nell’intero anno 2013 furono attivati complessivamente ben 229 tirocini che costituì già un numero ragguardevole e in crescita rispetto agli anni precedenti.
Nel 2014 fino al tutto il mese di luglio (quindi soltanto nei primi sette mesi dell’anno) sono già stati attivati, presso aziende e studi professionali del territorio n.157 tirocini della durata di 6 mesi ciascuno con un’indennità media che va dal minimo di legge di 350,00 euro mensili fino a punte di 800,00 euro mensili.
La media del numero dei tirocini attivati si sta quindi ulteriormente alzando, a dimostrazione del gradimento di tale strumento da parte soprattutto delle imprese in particolare nei riguardi dei giovani che si affacciano sul mondo del lavoro.
Considerato che mancano ancora diversi mesi per la fine dell’anno e che, per il prossimo mese di settembre è già programmata la partenza di altri 33 tirocini (12 riguardanti i giovani e 21 riguardanti gli over 45), si può già ritenere che il numero complessivo del 2013 sarà superato.
“Si tratta di dati importanti – ha dichiarato l’Assessore al Lavoro e Formazione Professionale della Provincia di Fermo Rosanna Vittori - che dimostrano, da un lato, il nostro impegno nel fronteggiare l’emergenza occupazionale e, dall’altro, la necessità delle imprese di continuare ad investire sulla formazione al lavoro. Bisogna poi ricordare che a breve la Regione attiverà i tirocini nell’ambito del Programma Garanzia Giovani e ci saranno quindi ulteriori opportunità per i lavoratori nella fascia d’età 18-29 anni.”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2014 alle 18:49 sul giornale del 05 agosto 2014 - 1813 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, provincia di fermo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/8bn
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone