Montefalcone Appennino: grande successo per l’evento 'Varchi, workshop interdisciplinare'

La ridente cittadina dei Monti Sibillini è stata teatro per 5 giorni di un importante workshop che ha toccato sapientemente varie discipline, dalla musica al cinema, passando per la letteratura e l’architettura.
L’iniziativa, a cura dell’associazione “Il Varco”, con il patrocinio e l’ausilio del Comune di Montefalcone Appennino, ha raccolto moltissimi partecipanti provenienti non soltanto dal circondario ma da diverse zone dell’Italia e del mondo, come Lituania, Polonia e Cina.
Ricchissima la scaletta degli appuntamenti e tanti gli ospiti illustri, che hanno apportato alla manifestazione quel tocco in più, con lo splendido paesaggio a fare da cornice. Il caratteristico villaggio fermano infatti, vanta diverse peculiarità che meritano di essere valorizzate.
Nella serata d’apertura, un concerto di jazz reinterpretato in chiave moderna dal titolo "Radici Cognitive del groove”, ha fatto da apripista alle tante formative attività, organizzate nei minimi dettagli. Si è proseguito con un interessante incontro con il coordinatore scientifico del Futura Festival Massimo Arcangeli, di seguito con la visione del film “E’ tempo di cambiare”, presentato dal regista Fernando Muraca. Alcune riflessioni a cura dell’architetto nonché docente di Urbanistica Mario Tancredi, hanno poi lasciato spazio ad una chiacchierata con il giornalista Gianni Bianco ed il famoso economista Luigino Bruni, prima della chiusura con il concerto di pianoforte di Luigi di Ilio, che ha eseguito Debussy, Preludi (I Libro).
«Ho sempre cercato rapporti umani veri, qui li ho trovati, è la cosa più preziosa dell'uomo – ha dichiarato senza troppi indugi una partecipante al workshop. Diventare professionisti nel proprio settore non vuol dire imparare una tecnica, un mestiere, ma costruire rapporti veri».
Entusiasta il sindaco di Montefalcone Appennino Adamo Rossi: «Ringrazio sentitamente quanti hanno permesso la riuscita di questo importante evento. Da parte nostra, senza dubbio alcuno, c’è la massima disponibilità nell’ospitare tali iniziative anche in futuro, sperando magari possa diventare un appuntamento fisso».
Sulla stessa linea di pensiero il giovane assessore Giorgio Grifonelli: «Davvero toccante è stata l'esperienza di partecipare agli incontri serali aperti, i piccoli borghi vanno riscoperti e apprezzati, troppo spesso cerchiamo lontano quello che in realtà abbiamo a portata di mano. Di conseguenza ribadisco l’invito del sindaco per i prossimi anni».
In allegato alcune foto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2014 alle 09:16 sul giornale del 05 agosto 2014 - 927 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/79R
Commenti

- Porto Sant’Elpidio: Fabio Rossano ufficializza la candidatura in consiglio comunale al fianco di Petrini
- Carabinieri, contrasto all'illegalità: 1 arresto e 4 denunce
- Sant’Elpidio a Mare: al via la rassegna “Contrada d’Autore”, domani il primo appuntamento con Massimiliano Vino
- Ripristinato il Centro Alzheimer di Montegranaro
- Trofeo Giuliano Renzi-Memorial Tommaso Romanelli: gioventù in sella a Sant’Elpidio a Mare il 26 marzo » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro