Porto S. Elpidio: Musicultura Marche Tour, 'Un soldino per il juke box' a Villa Baruchello

Lo spettacolo, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Porto Sant’Elpidio, assessorato alla Cultura, è organizzato dalla CNA Fermo e dall’Associazione di Quartiere “Marina Picena” e vede il sostegno della Camera di Commercio di Fermo, della Carifermo spa, del Cuore dell’Adriatico e del CPM – Gestioni termiche. “Artista + artigiano = Musicultura Marche Tour”, è lo slogan che sancisce la collaborazione tra Musicultura, la CNA e Fidimpresa Marche: le produzioni spettacolari di Musicultura, ideate e dirette da Piero Cesanelli, sono le protagoniste dei principali teatri storici e delle più suggestive piazze delle Marche dimostrando che la fiaccola della creatività in ogni campo è ben viva in questa nostra regione non sempre sostenuta adeguatamente dai soggetti culturali istituzionali.
Lo spettacolo sarà anche l’occasione per un vero e proprio tuffo nel passato, per rivivere nello scenario incantato della splendida Villa Baruchello i miti degli indimenticabili anni '60. Un bar con le bibite tipiche di quegli anni; un allestimento con gigantografie che ritraggono le foto d'epoca del quartiere; abiti vintage: tutto il pubblico potrà rivivere un festoso momento di revival grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale, CNA Fermo e Associazione di Quartiere Marina Picena. “Un soldino per il juke box” sarà un panoramico e non nostalgico viaggio attraverso la canzone negli anni ’60; un’immersione in fatti e personaggi diventati miti, sulle note di brani, diffusi da una magica macchina chiamata Jukebox, che sono stati la colonna sonora delle indimenticabili estati di quegli anni.
Lo spettacolo propone indifferentemente le cover che subirono alcune volte un miglioramento nella versione italiana e quelle vere e proprie perle che, con queste nuove versioni, arrangiate da Piero Cesanelli, riacquistano la loro primitiva lucentezza. Il tutto servito da l’ensemble musicale La Compagnia composta da nove musicisti e interpreti e da due narratori. Questa sarà occasione di dimostrare che Villa Baruchello è un gioiello di Porto Sant’Elpidio e dei suoi cittadini e va utilizzata per eventi che diano la possibilità di evidenziarne tutto il suo splendore rievocandone gli anni in cui i cittadini ne godevano al massimo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2014 alle 18:41 sul giornale del 04 agosto 2014 - 1326 letture
In questo articolo si parla di artigianato, cna, spettacoli, porto sant'Elpidio, musicultura marche tour, Cna Fermo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/78X
Commenti

- Porto Sant’Elpidio: Fabio Rossano ufficializza la candidatura in consiglio comunale al fianco di Petrini
- Carabinieri, contrasto all'illegalità: 1 arresto e 4 denunce
- Sant’Elpidio a Mare: al via la rassegna “Contrada d’Autore”, domani il primo appuntamento con Massimiliano Vino
- Ripristinato il Centro Alzheimer di Montegranaro
- Trofeo Giuliano Renzi-Memorial Tommaso Romanelli: gioventù in sella a Sant’Elpidio a Mare il 26 marzo » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro