Equitazione: l'elpidiense Diletta Galeota campionessa italiana di salto ostacoli

Diletta Galeota 2' di lettura 03/08/2014 - Lo scorso 20 luglio si sono conclusi a Narni i Campionati Italiani di Salto Ostacoli e tra i vincitori c’è stata anche una giovane cittadina elpidiense Diletta Galeota che ha conquistato il titolo di Campionessa Italiana di Salto Ostacoli Equitazione Categoria Esordienti.

Sabato, nella sala Giunta della sede Municipale, il Sindaco Nazareno Franchellucci, l’Assessore allo Sport Milena Sebastiani ed il Presidente del Consiglio Vitaliano Romitelli hanno voluto omaggiare la loro concittadina con un piccolo riconoscimento quale ringraziamento per aver contribuito a promuovere il nome e l’immagine della città di Porto Sant’Elpidio a livello Nazionale.

“Il titolo conquistato – ha dichiarato il primo cittadino - rappresenta il giusto coronamento di un impegno profuso da tempo nella disciplina sportiva e l’intera città è orgogliosa di annoverare tra i suoi concittadini una persona come Diletta che ha avuto la capacità di distinguersi nel mondo dello sport coniugando impeccabilmente lo studio con gli allenamenti e riuscendo ad ottenere ottimi risultati in tutti i settori”.

“E’ stato molto difficile – ha dichiarato Diletta Galeota – un intero anno di preparativi ed allenamenti 3 / 4 volte a settimana. L’obiettivo iniziale era quello di vincere i Campionati regionali per accedere ai Campionati Italiani ed una volta che abbiamo raggiunto questo traguardo ci saremmo accontentati di arrivare tra i primi 30 al Campionato Nazionale. La vittoria è stata davvero inaspettata, mi riempie di gioia e soddisfazione. Un ringraziamento anche al mio allenatore Francesco Villotti".

Il Presidente dell’ASD Cavalli delle Fonti Team Romeo Villotti ha dichiarato: “Siamo soddisfatti di aver portato ai Campionati Nazionali ben due ragazze ed orgogliosi di Diletta per il titolo conquistato che ha portato alla ribalta la nostra società. E’ stata una vittoria davvero difficile da conquistare perché devono essere bravi entrambi gli atleti: il cavaliere ed il cavallo (LAZAR DE CONDEBEDON). Gli allenamenti hanno comportato sacrifici per gli stessi ragazzi che praticano questo sport a livello agonistico. La nostra infatti è un’associazione che fa ippoterapia per bambini disabili e chi fa agonismo deve adeguarsi agli orari dei ragazzi meno fortunati, spesso dunque gli allenamenti si protraggono fino a tarda serata verso le 21,30 “.

Alla cerimonia hanno preso parte l’intera famiglia di diletta nonché la dirigente dell’ISC Ellida Savoretti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2014 alle 20:36 sul giornale del 04 agosto 2014 - 1057 letture

In questo articolo si parla di sport, equitazione, porto sant'Elpidio, Comune di Porto Sant'Elpidio, Diletta Galeota, nazareno franchellucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/79j