x

SEI IN > VIVERE FERMO > POLITICA

comunicato stampa
S.Elpidio: bilancio partecipato, giovedì gli amministratori saranno a Cascinare

2' di lettura
2717
da Comune di Sant\'Elpidio a Mare
www.santelpidioamare.it

bilancio
L’assemblea pubblica svoltasi martedì 17 giugno a Villa Falconi ha aperto la serie di incontri programmati dall’Amministrazione Comunale per il bilancio partecipato “Decidiamo insieme”.

Giovedi l’assemblea si terrà a Cascinare, nella sala Angeli Custodi per poi proseguire il 20 a Cura Mostrapiedi, il 24 alla sala pubblica di Cretarola, il 25 a Bivio Cascinare, il 26 a Castellano, il 2 luglio a Casette d’Ete ed il 3 al Capoluogo, Auditorium Giusti (quest’ultima data era stata inizialmente prevista per il 27 giugno ma è stata spostata per una concomitanza con altro impegno istituzionale).
Il percorso del bilancio partecipato, iniziato nel 2013, quest’anno è stato affinato con il supporto di professionisti della partecipazione – Associazione Arcoiris – che hanno coordinato l’incontro, peraltro molto partecipato.

In apertura di serata il Vice Sindaco, nonché Assessore alla Partecipazione Franco Lattanzi, si è scusato con i presenti sia per la situazione politica attualmente in atto che per i ritardi delle opere pubbliche, seppur previste in bilancio. Lattanzi è sceso poi nel merito della serata nel corso della quale sono poi state raccolte le proposte dei presenti. Al termine dell’incontro, le tre proposte più votate per la città sono state la messa in sicurezza dei fossi e dei fiumi in tutto il territorio comunale, l’attuazione di un maggiore risparmio sulla raccolta differenziata ed una revisione del servizio, l’incremento della vigilanza. Dal punto di vista del quartiere, le cinque proposte più votate sono risultate la riqualificazione del campo Berdini, il restauro della centrale elettrice, la realizzazione di un marciapiede dal centro abitato verso le scuole, la realizzazione di un’area attrezzata al centro del quartiere Luce, maggiore vigilanza e sicurezza ambientale.

Le cinque proposte del quartiere e quella della città, assieme alle altre raccolte negli incontri successivi saranno valutate tecnicamente ed economicamente per poi essere sottoposte alla votazione, da parte di tutte le famiglie elpidiensi, nella seconda fase.



bilancio