comunicato stampa
S.Elpidio: emergenza terremoto, scatta l'esercitazione della Protezione Civile


Hanno evacuato la scuola, sono stati convogliati sul piazzale antistante la palestra ed hanno atteso che la macchina dei soccorsi si mettesse in moto. Il terremoto era, ovviamente, parte di una simulazione che si è comunque svolta in modo serio ed attento, proprio come se un’emergenza ci fosse davvero. Sul posto si sono ritrovati i mezzi ed i volontari della Protezione Civile oltre che della Croce Azzurra: i volontari hanno controllato l’edificio alla ricerca di feriti.
Ne sono stati trovati due, soccorsi e condotti in ambulanza verso la struttura sanitaria più vicina. Il tutto, mentre i bambini erano stati messi in sicurezza in attesa che la situazione si normalizzasse. Al termine del salvataggio dei due feriti e verificato che la scuola fosse vuota ci si è spostati al campo sportivo Montevidoni dove era stato in mattinata allestito il campo, aperto il Coc ed allestita una sala radio. Gli alunni delle classi quinte, che hanno seguito il corso “Mi salvo così”, hanno avuto modo di capire come ci si comporta “sul campo” quando si vive una situazione di emergenza.
“La macchina dell’emergenza ha funzionato alla perfezione – osserva il Sindaco nonché Assessore alla Protezione Civile, Alessio Terrenzi, che ha supervisionato i vari interventi assieme al professor Maurizio Zingarini – e questa esperienza è stata importante non solo per far vivere da vicino, ai bambini, situazioni di emergenza in modo simulato, ma è servita anche in vista della revisione del Piano di Protezione Civile che è in corso. Abbiamo avuto modo di verificare gli spazi, le uscite di sicurezza, la viabilità oltre che i tempi e le modalità di far fronte all’emergenza. Ringrazio il Gruppo Comunale di Protezione Civile coordinato da Massimiliano Castignani, la Croce Azzurra e la Polizia Municipale, a partire dal Maggiore Stefano Tofoni, per aver dato modo ai bambini e alle bambine delle scuole di vivere un’esperienza simile. Il tutto, ovviamente, con l’auspicio che non debbano mai verificarsi, davvero, situazioni di questo tipo”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/48Z