comunicato stampa
S.Elpidio: incontro in Provincia sulle problematiche dell’Istituto Tarantelli


Nel corso dell’incontro si è chiarita, in modo definitivo, l’impossibilità di pensare al Palazzo Montalto Nannerini quale sede perché dalle verifiche fatte dalla provincia è emersa la sua inadeguatezza dal punto di vista sismico per un utilizzo come scuola.
L’eventuale adeguamento costerebbe all’incirca 2 milioni di euro, fondi di cui la Provincia non dispone.
Si sono valutate altre soluzioni tra le quali l’utilizzo della chiesa San Francesco che verrà approfondita dai tecnici provinciali e comunali in tempi brevi.
In merito alla scuola segnalata dal Comune a Renzi nell’ambito dell’intervento previsto dal Governo sulle scuole, il Sindaco che: “Nel rispondere alla richiesta di Renzi di segnalare una scuola come priorità su cui intervenire abbiamo ritenuto che, in città, la priorità fosse quella di dare una risposta alle necessità degli alunni più piccoli, quelli della scuola materna che si trovano in una sistemazione non idonea e che sono numericamente in continua crescita come iscritti alla scuola pubblica anche alla luce della chiusura della scuola Bartolucci – osserva il Sindaco, Alessio Terrenzi - Ai Comuni è stato chiesto di segnalare una scuola di competenza comunale e ci siamo indirizzati verso tale direzione nella certezza che se si riuscisse a riaprire la scuola Martinelli sarebbe una grande vittoria per tutto il territorio, per i nostri figli e per le famiglie elpidiensi che reclamano da anni luoghi più adatti per i loro bambini di quanto non lo siano quelli attuali. Quella che è stata data come sistemazione temporanea, al posto dei bambini che sono stati spostati alla scuola per l’infanzia di Castellano, nel tempo è diventata meno temporanea del previsto: riteniamo che questa sia una priorità e che si possano percorrere strade alternative per trovare una soluzione alla necessità di spazi del Tarantelli”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/1jP