x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
S.Elpidio: doppio appunramento con Ardita

3' di lettura
865
da Comune di Sant\'Elpidio a Mare
www.santelpidioamare.it

Un evento culturale unico nel suo genere, dedicato all’arte dei ruggenti Anni ’20 intesa nella sua accezione più ampia, proposto in una location suggestiva quale la sede della Magnifica Contrada Santa Maria.

Tutto questo e molto di più è ARDITA: “Les Années Folles”, proposta culturale messa a punto dalla planner d’eventi culturali Ilaria Sciadi Adel e accolta con favore dall’Assessorato alla Cultura, così come dal Presidente della Magnifica Contrada Santa Maria Andrea Tartuferi che ha messo a disposizione la sede della Contrada di via Briotti 16 che farà da contenitore alle serate in programma.
L’Assessore alla Cultura Monia Tomassini, nel presentare l’evento, ha sottolineato come si tratti di una proposta che mai prima d’ora ha preso corpo in città, auspicando che possa esserci un prosieguo in futuro e, perché no, anche degli eventi collaterali ad arricchirlo.

Il Presidente della Magnifica Contrada Santa Maria, Andrea Tartuferi, da parte sua, ha accolto con estremo favore la proposta di collaborare per la realizzazione di un evento culturale di tal portata: “Sono convinto che le Contrade non debbano guardare al territorio solo in concomitanza con le manifestazioni storiche e ridurre a ciò la loro vita ma che debbano aprirsi anche a proposte di altro genere”.
Afferma Tartuferi: “Mi rivedo molto nella proposta culturale che si concretizza in Ardita come quel momento di rottura con il passato – ha aggiunto – un evento straordinario al quale collaboriamo con entusiasmo”.

Due gli appuntamenti messi a punto.
Il primo, venerdì 14 marzo alle ore 21.15, sarà una serata lancio. Si aprirà con una conferenza a cura del professor Paolo Monina sul tema “La fotografia nell’Europa degli Anni ‘20” e sarà seguita da una performance teatrale sul testo di Ilaria Sciadi Adel “Ardita as Anita” e interpretato da Patrizia Petetta.

In programma il vernissage dell’esposizione di pittura dell’artista osimano Alan Sbaffi che presenterà opere appositamente realizzate per l’occasione ed ispirate ad Ardita.
Al termine verrà offerta una degustazione a cura dell’Azienda Vinicola Maria Pia Castelli e del Molino Orsili, in collaborazione con l’Istituto Professionale “Tarantelli” di Sant’Elpidio a Mare.
Tale primo appuntamento è ad ingresso libero e farà da apripista all’evento clou di ARDITA: venerdì 21 marzo, serata danzante in costume Anni ’20. “Si tratta di una definizione alquanto restrittiva – osserva in merito Ilaria Sciadi Adel – in quanto nel corso della serata si svolgeranno performance artistiche di alto livello. ARDITA è un grande bacino dell’arte dove forme d’espressioni differenti si incontrano. Un luogo di dialogo sotto un linguaggio comune, quello dell’arte. Contributi artistici di alto valore, ma anche umani”.

La prima parte della serata vedrà in scena lo spettacolo ARDITA “Les Annèes Folles”: musica, teatro e danza con gli attori Giorgio Cornelio, Ilaria Monti e Iacopo Cicconofri. Ed ancora, Ensemble Vuelvo al Sur con Antonella Malvestiti al pianoforte, Nino Cifà al contrabbasso con la voce di Patrizia Petetta.
Il tutto sarà arricchito dall’esibizione dei ballerini di tango argentino Matteo Aringoli e Ianira Pinesi della scuola “Nell’abbraccio del tango”. In esposizione le opere pittoriche dell’artista Alan Sbaffi, degustazione finale a cura dell’Azienda Vinicola Fontezoppa, con lo chef Francesco Pettorossi.

“Ringrazio l’Amministrazione Comunale per aver concesso il patrocinio, il presidente dell’Associazione Contrada Santa Maria Andrea Tartuferi e tutti i suoi collaboratori – ha aggiungo Ilaria Sciadi Adel – e ringrazio fin d’ora tutti gli artisti con cui ho il piacere e l’onore di lavorare che permetteranno di realizzare l’evento”. Per venerdì 24 è gradita la partecipazione in costume Anni Venti.

PREVENDITE
Caffè del Corso – Tabaccheria Piazza Gramsci
Info: 338.3112367