x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Porto S. Elpidio: Legambiente, erosione costiera o distruzione della spiaggia?

2' di lettura
1246

Da Legambiente

Circolo di Porto Sant'Elpidio


porto sant\'Elpidio
Dopo il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi presso la spiaggia di Porto S.Elpidio dall’assessore regionale P.Giorgi con gli amministratori locali e gli operatori balneari, Il Sindaco ammette finalmente che “le opere di difesa costiera, scogliere e pennelli , non stanno dando minimamente i risultati auspicati, le scogliere sono sprofondate ed i pennelli probabilmente ci danneggiano”.

Con queste affermazioni il Sindaco dà ragione alle proteste, segnalazioni ed azioni fatte a suo tempo da Legambiente per denunciare progetti, lavori e spese non solo inutili ma dannosi al nostro litorale. Oggi si pagano duramente errori fatti anni fa. Uno su tutti la sciagurata realizzazione del lungomare Faleriense progettato in gran parte sulla battigia. Siamo del parere che le responsabilità prima che tecniche siano politiche, ed ora la situazione è di forte imbarazzo politico ed impotenza decisionale anche da parte di chi, sul litorale ha investito in attivita' economico turistiche e subito gravi danni.

Chiedere e sperare in finanziamenti straordinari per finanziare le stesse opere di difesa è dispendioso, inutile e iniquo perché serve solo ad alimentare gli interessi di chi guadagna con queste operazioni. Oggi, sono necessarie idee alternative, coraggiose ed efficaci perché come afferma l’assessore Pasquali “sulla costa non possiamo più permetterci di sbagliare”. Fin da subito auspichiamo la rimozione dei pennelli Tenna e Castellano, arretramento delle strutture balneari e/o sostituirle con altre rimovibili nei periodi autunnali ed invernali, in tale ottica ripensare ad un lungomare unitario da Nord a Sud con interventi che investano anche sul retro spiaggia.

La legge regionale n. 90/11 sulle norme in materia dei corsi d’acqua prevede l’escavazione ed il prelievo del materiale litoide in alveo, ma ricordiamo agli amministratori che ciò provoca un deficit di sedimenti trasportati al mare accelerando il processo di erosione sulla costa. Di conseguenza, i lavori di difesa costiera non possono prescindere anche dagli interventi che si fanno sui fiumi.



porto sant\'Elpidio