x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
S.Elpidio: novità all'Osservatorio Astronomico Elpidiense 'M. Bertini'

2' di lettura
854
da Comune di Sant\'Elpidio a Mare
www.santelpidioamare.it

comune di sant'elpidio a mare
L'Osservatorio Astronomico Elpidiense “M. Bertini”, sito nel quartiere di Castellano, si prepara a delle importanti novità.

A martedì 11 marzo l’Osservatorio resterà chiuso visto che si provvederà a sostituire il telescopio: un intervento, questo, che è stato possibile grazie ad un investimento dell’Amministrazione Comunale ed al contributo dell’Associazione Castellano nonché dell’Associazione Astrofili “Alpha Gemini”. Si tratta di un telescopio di ultima generazione che permetterà di potenziare l’attività fino ad ora svolta dall’Osservatorio che, nell’anno 2013, è stata più che lusinghiera con 33 aperture al pubblico, più di un migliaio di visite per lo più di bambini e giovani studenti.

Lunedì 10 marzo, dunque, sarà l’ultima occasione per puntare gli occhi al cielo presso l’Osservatorio prima che il restyling delle strumentazioni venga realizzato. Dovrebbero essere necessarie tre settimane, quattro al massimo, per poter installare il telescopio ed attuare piccoli interventi di manutenzione che permetteranno, poi, di ripartire alla grande. L’impegno delle Associazioni che gestiscono la struttura, e che provvederanno concretamente a tali intereventi, è massimo tanto più sulla scia dell’entusiasmo per gli ottimi risultati fino ad ora ottenuti. Un impegno volto, anche, ad ampliare il programma delle attività che saranno di sicuro appeal per grandi e piccini.

“L’Osservatorio Astronomico è un fiore all’occhiello non solo a livello comunale o provinciale – osserva in merito il Sindaco Alessio Terrenzi – ma anche per tutta la regione. I dati relativi all’attività svolta nel corso del 2013 ne sono la prova tangibile: al di là dei positivi risultati, che pure sono una conferma, abbiamo sempre ritenuto che l’Osservatorio andasse potenziato e la scelta di investire per dotarlo di un nuovo telescopio va in tal senso”.

“Colgo l’occasione per ringraziare l’Associazione Castellano e l’Associazione Alphagemini per la dedizione con cui viene gestito l’Osservatorio e la passione che gli esperti sanno trasmettere a tutti i visitatori che hanno avuto modo di restare con gli occhi incollati al cielo nel corso del tempo – aggiunge l’Assessore Tomassini – e sono certa che per il futuro ci saranno tante altre belle attività da proporre sia alle scuole che a tutti gli altri visitatori che sapranno apprezzare la struttura elpidiense”.



comune di sant'elpidio a mare