comunicato stampa
S.Elpidio: l'assessore Gentili sul problema della regolamentazione delle sagre e cene


Come Assessore al Commecio, dal momento del mio insediamento, ho preso di petto diverse problematiche che riguardano il commercio e questa ne è una. Sto lavorando, coadiuvato dall’ufficio e in sinergia con la giunta comunale, per arrivare a formulare delle proposte concrete e la tempistica per arrivare a ciò non è certo l’Associazione Commercianti che può dettarla”.
L’Assessore al Commercio, Emanuele Gentili, in riferimento alle continue sollecitazioni, per lo più a mezzo stampa, avanzata per affrontare la questione, fa presente che “…siamo consapevoli della necessità di arrivare ad una regolamentazione nel rispetto delle disposizioni normative e degli interessi generali ed è per questo che stiamo lavorando. Non abbiamo intenzione di convocare i commercianti e le associazioni per un momento interlocutorio che sarebbe solo una perdita di tempo visto che tutti conosciamo molto bene i termini del problema – aggiunge - ma per portare delle proposte concrete attorno alle quali lavorare. Io sono abituato a lavorare in questo modo ed è così che intendo continuare a lavorare: non sono certo i tentativi di pressioni esterne che possono influenzare la tempistica che ci siamo dati e le modalità operative che abbiamo in mente. D’altronde, in passato il problema non è stato nemmeno preso in considerazione per cui credo che attendere qualche settimana in più, dopo aver navigato a vista per tanto tempo, non sia di certo l’apocalisse. Ho anche avuto modo di parlare con il Presidente dell’Associazione, Andrea Ponticiello, ma evidentemente questo non basta”.
“I problemi che riguardano il commercio sono più d’uno e siamo al lavoro su più fronti – aggiunge il Sindaco, Alessio Terrenzi – e non è certo cercando continuamente di prendere per la giacchetta gli amministratori che si ottengono dei risultati. In occasione dell’insediamento del nuovo Assessore abbiamo preso l’impegno di sentire in modo costante i commercianti, tutti i commercianti e non solo quelli – comunque pochi – rappresentati dall’Associazione per tentare di risolvere tutte le problematiche sollevate. Quella dell’organizzazione di sagre è banchetti ne è una: nel momento in cui riterremo di essere pronti con delle proposte serie e concrete organizzeremo un incontro. Non prima di quel momento. Se si fanno incontri nel corso dei quali ascoltare le proposte si viene attaccati perché si fanno troppe chiacchiere. Se ci si mette al lavoro per portare delle idee precise e delle proposte concrete si viene attaccati perché evidentemente si lavora… Qualcuno dovrebbe mettersi d’accordo con se stesso prima di esprimersi, tanto più se ha l’ambizione di rappresentare anche altri”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ZfO