Porto San Giorgio: Ascanio Celestini al Teatro Comunale con 'Discorsi alla nazione'

Presentato al debutto con il sottotitolo di “studio per spettacolo presidenziale”, Discorsi alla nazione è oggi quanto mai attuale. “Lasciate che vi chiami cittadini anche se tutti sappiamo che siate sudditi, ma io vi chiamerò cittadini per risparmiarvi un’inutile umiliazione” dice Celestini in apertura della nota di presentazione, ricordandoci comportamenti e richiamando alla mente figure neppure troppo lontane nel tempo.
“Il tiranno è chiuso nel palazzo. Non ha nessun bisogno di parlare alla massa. I suoi affari sono lontani dai sudditi, la sua vita è un’altra e non ha quasi nulla in comune con il popolo che si accontenta di vedere la sua faccia stampata sulle monete. Eppure il tiranno si deve mostrare ogni tanto. Deve farsi acclamare soprattutto nei momenti di crisi quando rischia di essere spodestato. Così si affaccia, si sporge dal balcone del palazzo e rischia di diventare un bersaglio. Ho immaginato – conclude Celestini - alcuni aspiranti tiranni che provano ad affascinare il popolo per strappargli il consenso e la legittimazione. Appaiono al balcone e parlano senza nascondere nulla. Parlano come parlerebbero i nostri tiranni democratici se non avessero bisogno di nascondere il dispotismo sotto il costume di scena dello stato democratico”.
Informazioni e prevendite: abbonamenti e biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Comunale aperta il giorno di spettacolo dalle ore 18. Info e prenotazioni biglietti ai numeri 392/3429126 e 346/6385246 e presso gli uffici AMAT tel. 071/2072439 [lunedì – venerdì orario 10 - 16] www.amatmarche.net. Inizio spettacoli ore 21,15.---

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2014 alle 19:06 sul giornale del 28 gennaio 2014 - 943 letture
In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, porto san giorgio, amat marche, Discorsi alla nazione
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/XC0