Prelievo di legname negli alvei dei fiumi, numerose le richieste

“Previa richiesta di autorizzazione idraulica ai nostri uffici - commenta l’Assessore Adolfo Marinangeli - i cittadini hanno potuto prelevare il materiale legnoso lungo tutti gli alvei dell’intero sistema fluviale del Fermano. Le maggiori richieste sono state registrate per quanto concerne i fiumi Aso e Tenna, anche da parte di giovani volontari. Segnaliamo che ci sono ancora possibilità di raccolta lungo lo stesso Tenna dal ponte di Servigliano verso Amandola e sul fiume Aso nei territori di Campofilone, Altidona e Pedaso.
Un sistema, questo, che da una parte ha permesso alla Provincia di poter, in parte, ripulire i fiumi a costo zero e, dall’altro, ha dato la possibilità a tutti i cittadini del Fermano, che ne hanno fatto richiesta, di potersi approvvigionare, soprattutto in un periodo di crisi economica, di legna da ardere per le proprie abitazioni senza costi. Un positivo e virtuoso esempio, che potrebbe essere preso come modello di collaborazione tra pubblico e privato”.
INFO:
tel. 0734.232432 (Franco Mascaretti)

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2014 alle 11:58 sul giornale del 11 gennaio 2014 - 1227 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, provincia di fermo, legname
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/WUr