Immaginate di essere sotto bombardamento, come in guerra. Prima un lungo sibilo e poi, dopo un istante di silenzio, lo scoppio fragoroso. Per alcuni di noi forse è divertente, ma per gli animali (domestici e selvatici) quella dei botti di capodanno è davvero un'esperienza terrificante, non molto diversa dal trovarsi sotto bombardamento.
Siamo arrivati in fondo a questo 2014, un anno difficile e faticoso ma altrettanto luminoso e carico di doni. La differenza rispetto a prima è che non sentiamo più che la fatica ci scoraggia, ma possiamo iniziare a pensare che essa sia finalizzata ad ottenere un miglioramento, una maggiore serenità.
Con due distinti provvedimenti del 11/12/2014 e del 22/12/2014 il Presidente della Provincia di Fermo ha dato indicazione al dirigente del Servizio Bilancio perché procedesse all’integrale pagamento degli importi liquidati sui lavori pubblici fino alla concorrenza di un importo complessivo che supera i 2 milioni e 350 mila euro.
Successo per “In viaggio tra note e memoria”, l’iniziativa organizzata dall’Associazione di volontariato “In cammino con Roberto Straccia” in occasione del ventottesimo compleanno del giovane di Moresco prematuramente scomparso e che si è svolta presso il teatro “Pagani di Monterubbiano”.
da In cammino con Roberto Straccia
Le previsioni meteo avvertivano da tempo dell'arrivo della neve e lunedì mattina il capoluogo di Provincia si è effettivamente svegliato con i tetti e le strade ricoperti da una leggera coltre innevata.
Questa mattina il Sindaco, Alessio Terrenzi, ha ufficializzato la sua nuova Giunta. Accanto a sé, fino alla fine del mandato, oltre a Franco Lattanzi – l’unico che non è stato revocato nei giorni scorsi – il Sindaco avrà Matteo Verdecchia, Norberto Clementi e Stefania Torresi. Persone che sono state scelte in base alle proprie competenze.
Sono distrutti i familiari di Cristina Diana, la diciannovenne che il giorno di Natale ha perso la vita in seguito ai traumi riportati in un terrificante incidente la sera della vigilia. Venerdì scorso la mamma ha dovuto effettuare il riconoscimento della salma.
“ Il nostro litorale ha un immenso valore come risorsa naturale strategica ma anche dal punto di vista ambientale, paesaggistico e turistico. Tra l'altro la costa marchigiana rappresenta, nonostante la diversificazione turistica, il punto centrale del turismo marchigiano. Per questo è fondamentale intensificare le azioni di difesa della costa.”
Ci troviamo nella settimana dell'anno più intensa dal punto di vista astrologico: il Solstizio d'Inverno nella notte tra il 21 ed il 22 dicembre, quando avverrà il Plenilunio in Capricorno, poi l'uscita dallo Scorpione di Saturno, a chiudere un biennio di profonda indagine introspettiva.
Oltre un milione di ore di cassa integrazione richieste e autorizzate nel mese di novembre in provincia di Ascoli Piceno e Fermo: 74 mila di CIG ordinaria, 31 mila di CIG straordinaria e un milione di ore di cassa in deroga. E’ quanto emerge dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche.
I giovani musicisti dell'ISC Nardi saranno protagonisti, insieme ai loro docenti, domani, lunedì 22 dicembre, del concerto di Natale in programma al teatro comunale di Porto San Giorgio. I ragazzi dell’indirizzo musicale dell’istituto sangiorgese saranno accompagnati dal coro composto dagli alunni delle classi IV e V della primaria.
Dopo il partecipato incontro di novembre, nell’ambito dell’apertura straordinaria di tutte le biblioteche del Polo Interprovinciale Piceno per l’Open Day, la biblioteca civica “Antonio Santori” propone un doppio appuntamento nel periodo natalizio con le letture animate ed i laboratori “Viaggio tra i colori delle storie”.
Consiglio camerale di fine anno con, all’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio di previsione 2015. Un bilancio che risente del taglio pari al 35% del diritto camerale, previsto dal D.L. 90 del luglio scorso: nel 2016 il taglio sarà pari al 40% e l’anno successivo al 50%.