Nella giornata di giovedì 18 dicembre il server di Edizioni Vivere verrà sostituito con un nuovo server più performante. La redazione ed i tecnici di FastMedia stanno lavorando per minimizzare i disagi per i lettori.
Sgominata un'altra evidenza di infiltrazione mafiosa calabrese nelle Marche. Dopo i recenti fatti di cronaca che avevano visto il territorio marchigiano e quello umbro macchiati di un'importante presenza 'ndranghetista, la mafia calabrese torna a far parlare di sè a Porto S.Elpidio.
Il periodo natalizio porterà con se una serie di iniziative messe a punto dall’Associazione Arcobaleno Genitori per la Scuola. Il primo appuntamento in programma è quello con le letture a voce alta a scuola che si svolgeranno sabato 20, nelle prime due ore di lezione, alla Scuola Primaria San Giovanni Bosco.
Un passo decisivo per la ricostruzione del Ponte crollato in località Rubbianello è stato compiuto con la Conferenza di Servizi tra le Province di Ascoli Piceno e Fermo, che si è svolta mercoledì ad Ascoli a Palazzo San Filippo, alla presenza dei Presidenti Paolo D'Erasmo e Fabrizio Cesetti che stanno monitorando costantemente il proficuo percorso tecnico e amministrativo di questa infrastruttura fondamentale per i due territori.
Conoscere il territorio dal punto di vista geologico e mettere in campo, in sinergia con tutte le figure professionali competenti in materia, tutti i provvedimenti ed atti che possano prevenire il rischio idrogeologico partendo da una corretta pianificazione urbanistica.
da Confindustria Fermo
Quarto successo consecutivo per la Ecoelpidiense che batte 80-59 anche Rimini e raggiunge così il sesto posto in classifica in coabitazione con la Luiss Roma. Che sarebbe stata un’altra domenica felice lo si è capito fin dalle prime battute grazie ad uno scatenato Boffini e ad un Fabi ispirato.
da Ecoelpidiense Basket
Da perfetto diesel, la Civitanovese ancora una volta emerge alla distanza e resta incollata al vertice. Sono tre punti pesantissimi quelli conquistati dalla truppa di mister Antonio Mecomonaco al cospetto di una Fermana rivitalizzata dalla cura del grandissimo ex Osvaldo Jaconi (7 punti in 3 partite).
L’Assessore al Turismo Milena Sebastiani “Questo weekend entriamo nel vivo del calendario natalizio, sabato 13 vi aspettiamo a Villa Baruchello per l’inaugurazione dell’11ª Rassegna Internazionale di Arte Sacra e per il Concerto Vocale con il M° Tenore comm. Ermanno Calducci e Francesca Corridoni, al Teatro delle Api con lo spettacolo musicale “La Musica è...”.
Ospite di notevole prestigio al Teatro La Fenice, uno dei personaggi più eclettici e di spessore artistico e culturale del panorama nazionale. Moni Ovadia, famoso attore, cantante, musicista e scrittore, terrà un recital incentrato sul tema “Ascoltare il futuro. La società che verrà”.
Dopo il travolgente avvio offerto dallo spettacolo delle fontane danzanti, sabato 13 dicembre si entra nel vivo della programmazione di “Natale in città”, il ricco calendario di appuntamenti pensati per le festività natalizie, con il grande evento del Gospel, proposto oramai da oltre dieci anni dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alle Politiche Giovanili - in occasione del tradizionale scambio degli auguri.
Dopo un trittico da paura, turno sulla carta più favorevole quello odierno per la Dino Bigioni Shoes, che riceverà la visita di una Trony Cagliari nell’insolito giorno del sabato e nell’insolito orario delle 15.30 per venire incontro ai problemi logistici dei voli da e per la Sardegna.
Quella di domenica 14 dicembre sarà un’altra domenica di festa nel Centro Storico elpidiense. Dalle ore 10 alle 20 sarà proposto il mercatino di Natale, mercatino dell’artigianato artistico con idee regalo e prodotti tipici con l’animazione e la musica della Street Christmas Band.
Sono state oltre 150 le presenze registrate al seminario di formazione organizzato dall’Associazione Tecnici Antennisti (ATA), in collaborazione con la Confartigianato di Ascoli Piceno e Fermo e il patrocinio della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, rappresentata dal presidente Gino Sabatini.
da Confartigianato Imprese Ascoli Piceno e Fermo
La bellezza della costa e del mare che la lambisce costituiscono da sempre una delle principali attrattive delle Marche, fonte di sostentamento e turismo. Eppure lo scorso agosto il rapporto di Goletta Verde, la barca di Legambiente dedita al controllo e alla tutela del mare, aveva lanciato l’allarme sul cattivo stato di salute in cui versano le nostre acque, sia marine che fluviali.
da Lorenzo Brenna
Mercoledì sera e per tutta la notte i Carabinieri della Compagnia di Fermo sono stati impegnati in un vasto servizio di controlllo del territorio, operando attraverso le componenti operative della stazione e le stazioni di Porto SElpidio, S.Elpidio a Mare e Montegranaro. Lo scopo, quello di porre un freno ai continui furti sul versante Nord.
La 'Ndrangheta ha allungato le mani in Umbria e nelle Marche, dimostrando ancora una volta la sua capacità di infiltrarsi in zone diverse dalla Calabria. Ne hanno parlato i Carabinieri del Ros di Perugia nella conferenza stampa tenutasi mercoledì mattina, quando è stata illustrata l'operazione 'Quarto Passo'.
Cento anni e non sentirli: è proprio il caso di Leontina Offidani, nata il 9 dicembre del 1914, centenaria doc del territorio elpidiense. Oggi ha festeggiato i suoi cento anni e, per l’occasione, il Vice Sindaco, Franco Lattanzi, ha portato i saluti e gli auguri di tutta l’Amministrazione Comunale nonché dell’intera comunità elpidiense che rappresenta.
Inizierà giovedì 11 dicembre nel territorio dei comuni di Rapagnano, Magliano di Tenna e Montegiorgio l’abbattimento delle piante infestate dal cosiddetto “tarlo asiatico” e di quelle appartenenti alle specie sensibili, ricadenti nel raggio di 50 metri dalle piante infestate, come risulta dal censimento della Assam.