La 'Ndrangheta ha allungato le mani in Umbria e nelle Marche, dimostrando ancora una volta la sua capacità di infiltrarsi in zone diverse dalla Calabria. Ne hanno parlato i Carabinieri del Ros di Perugia nella conferenza stampa tenutasi mercoledì mattina, quando è stata illustrata l'operazione 'Quarto Passo'.
Cento anni e non sentirli: è proprio il caso di Leontina Offidani, nata il 9 dicembre del 1914, centenaria doc del territorio elpidiense. Oggi ha festeggiato i suoi cento anni e, per l’occasione, il Vice Sindaco, Franco Lattanzi, ha portato i saluti e gli auguri di tutta l’Amministrazione Comunale nonché dell’intera comunità elpidiense che rappresenta.
Inizierà giovedì 11 dicembre nel territorio dei comuni di Rapagnano, Magliano di Tenna e Montegiorgio l’abbattimento delle piante infestate dal cosiddetto “tarlo asiatico” e di quelle appartenenti alle specie sensibili, ricadenti nel raggio di 50 metri dalle piante infestate, come risulta dal censimento della Assam.
Due donne tunisine, dopo aver nascosto sotto i cappotti prodotti cosmetici e abbigliamento per un valore complessivo di 200 euro, tentano di uscire dal centro commerciale 'Auchan' di Porto Sant'Elpidio. Tuttavia, appena oltrepassanola barriera casse vengono sorprese dalla vigilanza.
Sono ripresi i lavori per l’ultimazione dei marciapiedi in Via Angeli. Gli operai sono al lavoro da qualche giorno e si tratta di un altro cantiere che si somma a quelli già operativi in città e a quelli che, da qui a primavera, interesseranno il territorio elpidiense.
La qualità delle acque di balneazione saranno al centro di un convegno in programma domani, mercoledì 10 dicembre, alla Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori a Fermo. A partire dalle 9 e 30 sarà affrontata la pianificazione e la gestione nell’attuazione della direttiva europea e l’integrazione con la Bandiera Blu.
Terzo successo consecutivo per la Ecoelpidiense che sbanca anche il PalaRockefeller e porta a casa altri due punti d’oro in chiave play-off. Biancoazzurri che dopo un primo quarto non brillante trovano le giuste misure agli avversari e conducono senza particolari patemi la restante parte di gara.
da Ecoelpidiense Basket
Tredici stranieri sono stati individuati come i responsabili della sommossa accaduta pochi giorni fa presso il seminario arcivescovile.
Fra incursioni canore, intermezzi musicali e concerti, saranno le Corali le protagoniste di “Fermo Città Natale”. Sei gli appuntamenti a Fermo all’insegna della musica d’insieme. Il via domenica 7 dicembre con le incursioni canore dal titolo “Canto di Natale” durante i mercatini natalizi di piazzale Azzolino e Piazza del Popolo.
E’ stata un’apertura scenografica quella della programmazione natalizia 2014 che è stata proposta in centro storico domenica pomeriggio. La piazza si è illuminata dei colori, delle luci e dei suoni delle fontane danzanti che hanno rappresentato, con le due esibizioni programmate nel tardo pomeriggio e in serata, il momento clou di un pomeriggio di festa che ha chiamato a raccolta grandi e piccini.
La Sezione Trasporti di Confindustria Fermo manifesta la propria disapprovazione nei confronti delle disposizioni contenute nel Decreto Legge 133 del Settembre 2014, convertito da poco in Legge e conosciuto come “Sblocca Italia”.
da Confindustria Fermo
Sembra scherzare, ma non troppo, il Sindaco Marinangeli sulla legge di stabilità per l’IMU per i territori agricoli, proposta recentemente dal governo Renzi che causerebbe gravi danni a molti comuni come Amandola.
Il 09 dicembre Giove, il pianeta più grande del nostro sistema solare, attualmente in Leone, entra in un moto retrogrado fino all'08 aprile 2015. Il suo significato è spesso legato al concetto di espansione, quindi, a seconda del segno in cui si trova, amplifica i concetti di riferimento.
Con il passare dei giorni, aumenta la preoccupazione della CISL FP Marche per le sorti del personale delle Province di Fermo ed Ascoli Piceno come per quello delle altre strutture delle Marche. L’emendamento, che potrebbe essere approvato all’interno della Legge di Stabilità, farebbe scoppiare il caos. La prevista, drastica riduzione da gennaio 2015 del personale delle Province, che non rientra nei servizi fondamentali rimasti agli Enti di secondo livello, attraverso l’utilizzo della mobilità o del prepensionamento per chi ne avesse i requisiti, potrebbe creare un vero e proprio terremoto all’interno del settore pubblico nazionale e regionale.
Sconfitta con poche attenuanti per la Dino Bigioni Shoes in quel di Rieti. I gialloneri, di nuovo privi di capitan Berdini e con Coviello e Temperini recuperati in extremis, partono forte, tengono botta fino a inizio secondo quarto ma poi lasciano strada ad una Prometeo Estra trascinata dall’energia del PalaSojourner.
Che si stia vivendo un periodo di particolare difficoltà per le famiglie è oramai un dato di fatto. La continua presenza di persone che chiedono aiuto anche semplicemente per pagare le bollette o l’affitto di casa ne è la prova lampante, tanto da arrivare anche a chi ha delle serie difficoltà per mangiare.
E’ iniziato il conto alla rovescia per l’apertura del cartellone di iniziative messe a punto in occasione del periodo natalizio. Un programma ricco e vario, pensato per grandi e piccini. La grande apertura è in programma per domenica, 7 dicembre, con “Aspettando Natale”, in Centro Storico, giornata di festa proposta dagli Assessorati alla Cultura e Turismo.
In riferimento ai lavori di ripristino della viabilità in Via Tevere a Sant’Elpidio a Mare (S.P. 165 Vecchia del Porto) e alle note apparse sulla stampa locale e sui social network, ed in particolare alle esternazioni del vice sindaco Lattanzi, corre l’obbligo di fare alcune precisazioni.
Come ogni anno, l’Associazione Culturale La Luna ha curato la pubblicazione dei quattro Quaderni Trimestrali, Collana Passaggi, contenenti ciascuno la produzione di un poeta e un’opera incisoria di un artista, nella continuità di un percorso, intrapreso nell’ormai lontano 1997, per valorizzare il linguaggio poetico e la tecnica calcografica nelle sue diverse forme.
L’Amministrazione Comunale ha bandito, per mezzo dell’Assessorato al Turismo ed al Commercio, il concorso “Buon Natale in vetrina” da effettuarsi nel periodo delle festività natalizie e destinato agli operatori economici (nel commercio, nell'artigianato e nei servizi) del territorio comunale che potranno partecipare vestendo a festa la propria vetrina nel periodo natalizio sul tema del Natale secondo la loro libera interpretazione e fantasia.