E’ iniziato il conto alla rovescia per l’apertura del cartellone di iniziative messe a punto in occasione del periodo natalizio. Un programma ricco e vario, pensato per grandi e piccini. La grande apertura è in programma per domenica, 7 dicembre, con “Aspettando Natale”, in Centro Storico, giornata di festa proposta dagli Assessorati alla Cultura e Turismo.
In riferimento ai lavori di ripristino della viabilità in Via Tevere a Sant’Elpidio a Mare (S.P. 165 Vecchia del Porto) e alle note apparse sulla stampa locale e sui social network, ed in particolare alle esternazioni del vice sindaco Lattanzi, corre l’obbligo di fare alcune precisazioni.
Come ogni anno, l’Associazione Culturale La Luna ha curato la pubblicazione dei quattro Quaderni Trimestrali, Collana Passaggi, contenenti ciascuno la produzione di un poeta e un’opera incisoria di un artista, nella continuità di un percorso, intrapreso nell’ormai lontano 1997, per valorizzare il linguaggio poetico e la tecnica calcografica nelle sue diverse forme.
L’Amministrazione Comunale ha bandito, per mezzo dell’Assessorato al Turismo ed al Commercio, il concorso “Buon Natale in vetrina” da effettuarsi nel periodo delle festività natalizie e destinato agli operatori economici (nel commercio, nell'artigianato e nei servizi) del territorio comunale che potranno partecipare vestendo a festa la propria vetrina nel periodo natalizio sul tema del Natale secondo la loro libera interpretazione e fantasia.
La Residenza Protetta al palazzo Montalto Nannerini. E’ questa la decisione presa dall’Amministrazione Comunale. Ed è relativo a ciò il progetto preliminare che è stato approvato nei giorni scorsi e che questa mattina è stato illustrato in Regione, nel corso di un incontro appositamente convocato al quale hanno preso parte i tecnici del Comune, l’Assessore Matteo Verdecchia e Alessandro Ranieri Coordinatore dell’Ambito Sociale XX.
Nel corso dell’anno la Giunta Comunale e il Comandante della Polizia Municipale Magg. Stefano Tofoni hanno discusso più volte ed in modo approfondito della necessità di ampliare la videosorveglianza sull’unica parte del territorio comunale rimasta scoperta nel progetto redatto a suo tempo, almeno cinque anni fa.
Il Presidente della Provincia di Fermo Fabrizio Cesetti con decreto n. 27 del 01-12-2014, nel pieno rispetto dei tempi fissati, ha approvato in linea tecnica il progetto preliminare dell’intervento di ricostruzione del ponte sul Fiume Aso tra Montefiore dell’Aso e Rubbianello di Monterubbiano.
Il mese di novembre si è chiuso con una tre giorni dedicata ai più giovani, tre giorni (26, 27 e 28) in cui, in ognuno dei comuni dell’Ambito XX, i più giovani sono stati invitati a chiacchierare intorno ad un aperitivo e a raccontare la realtà così come appare dal loro punto di vista. Lì accanto gli adulti che di loro si curano: educatori, volontari, politici ed amministratori.
Dovranno pervenire entro le ore 12 di venerdì 12 dicembre le domande in adesione al bando emesso dall'Ambito Territoriale Sociale XX, composto dai comuni di Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Monte Urano, per l’assegnazione dell’assegno di cura per anziani non autosufficienti.
Si è conclusa il 20 novembre 2014 la votazione online dei video dello Speakers’ Corner del progetto Yes4Europe 2014! Yes4Europe è un’iniziativa promossa da Eurodesk Italy in cooperazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani con lo scopo di accrescere il senso di consapevolezza dei giovani sull’importanza della cittadinanza attiva e della partecipazione democratica ai temi che li riguardano direttamente: famiglia, studio, lavoro, tempo libero.
È tornata la calma al seminario interdicevano di Fermo, che da mesi ospita decine di migranti richiedenti asilo.
La Giunta comunale di Sant'Elpidio a Mare ha di recente stipulato il rinnovo della convenzione con la Lega Italiana dei Diritti degli Animali (Lida), sezione di Fermo e Ascoli Piceno. L'intento è quello di rafforzare il servizio di vigilanza zoofila ed ambientale, di prevenzione e repressione dei reati e degli illeciti amministrativi in materia di protezione del benessere animale e della qualità del patrimonio ambientale.