La Belle Epoque si affaccia sul palco del Teatro Nuovo di Capodarco : dal 23 al 27 Agosto a partire dalle 21.15 l’ATR Perelandra mette in scena “Nouveau Vaudeville – 5 pezzi di Courteline” con Stefano de Bernardin, Loredana Tomassini, Michela Mandolesi, Micol Lanzidei, Francesco Trasatti, Gabriele Claretti guidati dalla regia di Luigi Maria Musati.
Dall’inizio dell’estate è in corso, lungo tutta la costa fermana, un piano straordinario di controllo del territorio coordinato dalla Questura di Ascoli e dal Commissariato di Fermo denominato “Estate Sicura”, finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti, guida in stato di ebbrezza alcolica, vendita di alcool a minori, nel quale sono inoltre previsti specifici servizi interforze contro l’abusivismo commerciale.
L’estate è quasi alla fine e le serate a Porto Sant’Elpidio continuano. L’Assessore al Turismo Milena Sebastiani “ha riscosso grande successo il programma della Città dell’Estate, un tour che è partito con entusiasmo e proseguirà con una serie di appuntamenti imperdibili per chiudere in bellezza il mese di agosto.
Appuntamento per domenica 24 agosto a Montefalcone Appennino per la Falconbike, cicloturistica per amatori in mountain bike attraverso i sentieri del Bosco di Montefalcone App., manifestazione non agonistica organizzata su un tracciato di circa 22 km. (Partecipazione gratuita)
da Comune di Montefalcone Appennino
Il prossimo 25 agosto alle ore 21.15 nella sala conferenze della casa del Volontariato l’Amministrazione Comunale ha organizzato un incontro pubblico per informare la cittadinanza sul progetto di riqualificazione della Pineta nord che negli ultimi anni, a causa delle intemperie ed in particolare della nevicata eccezionale del 2012, aveva subito ingenti danni.
E' lunedì 25 agosto il giorno del Maxi raduno di inizio stagione di Volley Angels Project . Maxi raduno perchè ci saranno sia le ragazze della serie D che della seconda divisione per un inizio collettivo di stagione e di preparazione atletica agli ordini di uno staff tecnico con tante novità.
Il “Ritmo acustico tour”dei Musaico sbarca a Porto Sant’Elpidio (FM). L’appuntamento è fissato per sabato 16 agosto al Moby Dick, in via Trieste, sul lungomare nord, zona Pineta. La formazione capitanata dall’autore e compositore dei Nomadi Marco Petrucci, dopo aver calcato i palchi di piazzi, teatri e sale d’ascolto, si è infatti tuffata in un tour che sta toccando i clubs ed i locali.
Nel Comune di Porto Sant'Elpidio la derattizzazione si fa tutto l’anno e coinvolge tutto il territorio cittadino; mensilmente vengono messe esche in zone considerate "critiche", come i sottopassi ferroviari, gli scolmatori a mare, i pozzetti delle fognature nelle varie vie e luoghi pubblici e si svolgono interventi aggiuntivi dietro segnalazione dei cittadini là dove si riscontrino presenze di ratti.
Si rinnova l’appuntamento con “La favola in corpo…”, laboratori espressivi e creativi per bambini dai sei agli otto anni, realizzato dalla Biblioteca Comunale “A. Santori”, con il coordinamento della dott.ssa Simonetta Serrani, in collaborazione con Lucia Raccichini, danzaterapeuta.
Dopo la prima fase nel corso della quale si sono raccolte le proposte per i quartieri e per la città in attuazione del bilancio partecipato, si apre ora la seconda fase con l’arrivo, a tutte le famiglie elpidiensi, di una scheda sulla quale esprimere il proprio voto.
Il Presidente Fabrizio Cesetti formula, anche a nome dell’Amministrazione Provinciale, le più sentite condoglianze alla famiglia del Professor Piero Alberto Capotosti per la improvvisa scomparsa di una delle personalità di maggior prestigio e valore che il territorio abbia potuto esprimere.
Si è svolta nel primo pomeriggio di oggi presso la Sede dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio, l’incontro tra il Direttore Provinciale della Confcommercio di Fermo, Dott.ssa Maria Teresa Scriboni, il Presidente della Confcommercio di Porto San Giorgio, Giuliano Remia, il Presidente del S.I.B. di Porto San Giorgio, Romano Montagnoli, Maria Adele Luzi ed il Comandante della Guardia Costiera di Porto S. Giorgio, Tenente di Vascello (CP) Fabrizio Saverio Strusi.
“Il trasferimento della Protezione Civile e della Croce Azzurra nei locali dell’ex tribunale si farà come previsto e ci siamo attivati per fare la nostra parte, anche grazie alla disponibilità dei volontari, affinché gli spazi siano spostati al più presto”. Il Sindaco, Alessio Terrenzi, fa il punto in merito allo sgombro dei locali della soppressa sezione distaccata del tribunale di Fermo.