Dopo la prima fase nel corso della quale si sono raccolte le proposte per i quartieri e per la città in attuazione del bilancio partecipato, si apre ora la seconda fase con l’arrivo, a tutte le famiglie elpidiensi, di una scheda sulla quale esprimere il proprio voto.
Il Presidente Fabrizio Cesetti formula, anche a nome dell’Amministrazione Provinciale, le più sentite condoglianze alla famiglia del Professor Piero Alberto Capotosti per la improvvisa scomparsa di una delle personalità di maggior prestigio e valore che il territorio abbia potuto esprimere.
Si è svolta nel primo pomeriggio di oggi presso la Sede dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio, l’incontro tra il Direttore Provinciale della Confcommercio di Fermo, Dott.ssa Maria Teresa Scriboni, il Presidente della Confcommercio di Porto San Giorgio, Giuliano Remia, il Presidente del S.I.B. di Porto San Giorgio, Romano Montagnoli, Maria Adele Luzi ed il Comandante della Guardia Costiera di Porto S. Giorgio, Tenente di Vascello (CP) Fabrizio Saverio Strusi.
“Il trasferimento della Protezione Civile e della Croce Azzurra nei locali dell’ex tribunale si farà come previsto e ci siamo attivati per fare la nostra parte, anche grazie alla disponibilità dei volontari, affinché gli spazi siano spostati al più presto”. Il Sindaco, Alessio Terrenzi, fa il punto in merito allo sgombro dei locali della soppressa sezione distaccata del tribunale di Fermo.
Tutti con il naso all’insù mercoledì 13 agosto, in occasione de “La notte dei desideri”: una serata messa a punto nell’ambito del progetto di marketing turistico “Hello Tourist! Il mercoledì del turista” e proposta dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune in collaborazione con l’Associazione di Quartiere Castellano.
“Questa sera ha vinto la città di Sant’Elpidio a Mare”: queste le parole pronunciate dal Sindaco Alessio Terrenzi esattamente un anno fa sul palco del “Winner Show” al termine dello spettacolo. Parole riprese e mandate in onda da tutte le emittenti televisive presenti, dopo una serata indimenticabile sia per l’eccezionale affluenza di pubblico sia per la qualità dello spettacolo e dei premiati.
Con riferimento a presunti sprechi negli acquisti degli enti pubblici mi preme sottolineare, a tutela della correttezza e professionalità del personale quotidianamente impegnato in questa Istituzione, che la Provincia di Fermo non ha mai sprecato le proprie risorse finanziarie tra l’altro sempre più esigue a causa degli indiscriminati tagli del Governo.
In un contesto economico ancora sofferente per la crisi globale, i dati dei primi sei mesi dell'azienda di Monte San Pietrangeli, leader nel settore delle calzature sono molto positivi: NeroGiardini ha infatti registrato un aumento del giro d'affari dell'8%, e guarda con ottimismo ai prossimi mesi, con l'obiettivo di chiudere il 2014 con gli stessi ritmi di crescita a doppia cifra.
di Augusto Serrani
Marina Palmense si prepara ad accogliere la tradizionale Fiera di San Savino. Arrivata alla Quinta edizione, la fiera mercato in programma per sabato 16 agosto, ha già raccolto numerose adesioni. In totale saranno un centinaio gli espositori che si disporranno lungo le vie del quartiere.
“Una stella sempre più lucente” è il titolo del quarto appuntamento della rassegna “Arte e gusto in concerto”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dall’Assessorato al Turismo di Sant’Elpidio a Mare insieme con il Midlands Club di Fermo, ed è un esplicito riferimento al pianista che mercoledì 6 agosto, alle ore 21,30 nella chiesa di San Filippo Neri nel cuore del centro storico elpidiense, terrà un impegnativo recital con musiche di Bach, Mozart, Chopin, Listz, Rachmaninov e Prokofiev.
L’ex Fim di Porto sant'Elpidio, nel basso bacino del Chienti e la Montedison di Falconara Marittima, prima di essere un problema è un’ occasione per cambiare, nel segno della qualità e di idee nuove, la città ed il territorio. Occorre ripartire dalla bellezza e dalla tutela della costa (già fortemente cementificata e a rischio dissesto idrogeologico) evitando che l’ex fabbrica diventi l’emblema della speculazione immobiliare.
Lo scorso 20 luglio si sono conclusi a Narni i Campionati Italiani di Salto Ostacoli e tra i vincitori c’è stata anche una giovane cittadina elpidiense Diletta Galeota che ha conquistato il titolo di Campionessa Italiana di Salto Ostacoli Equitazione Categoria Esordienti.
Come preannunciato il giorno della sua riapertura, avvenuta nel dicembre scorso, presso l’attraversamento stradale di Croce San Michele Cancello sul fiume Ete Vivo, passata la stagione invernale per consentire un maggior consolidamento dei rilevati, sono stati completati i lavori di finitura con la stesa del manto di asfalto, della formazione dei cordoli laterali e della segnaletica di sicurezza.
Si porta a conoscenza che dal 22 luglio 2014 è definitivamente chiusa la campagna di pesca sportiva e ricreativa del tonno rosso , per l’anno 2014 , e pertanto è “fatto assoluto divieto di pescare, in maniera diretta, accidentale o accessoria, detenere, trasbordare e sbarcare esemplari di tonno rosso (thunnus thynnus)”.
L’obiettivo è quello di arrivare a settembre con scuole pronte nelle migliori condizioni di fruibilità per alunni e personale docente in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. In questa direzione si sta muovendo la Giunta Comunale che, grazie al lavoro dell’Ufficio Tecnico, ha deliberato una serie di interventi volti proprio a realizzare lavori di manutenzione straordinaria in diversi plessi scolastici.