Dal 28 di luglio al 2 di settembre traffico limitato in centro storico. E’ quanto deciso dalla giunta comunale che, nell’ultima seduta, ha deliberato di istituire la limitazione del traffico dalle ore 20.30 alle ore 2.00 di tutti i giorni feriali e festivi compresi nel periodo indicato, in Corso Baccio, Largo Brancadoro, Piazza Battisti, Piazza Gramsci, Piazzale Manlio ed in Piazza Matteotti.
Il Comune di PSElpidio, con l'intento di ridurre l'attesa agli sportelli dei cittadini e di consentire loro di avviare istanze in modalità digitale, ha attivato un'area dedicata ai servizi demografici dalla quale è possibile scaricare modulistica e documentazione relativa a richieste certificati anagrafici e di stato civile, autocertificazioni, richieste di residenza.
Proseguono le visite guidate rivolte ai turisti nell'ambito del progetto del Gac Marche Sud (associazione per la valorizzazione della pesca), che comprende il Comune di Civitanova Marche, insieme a San Benedetto del Tronto, Grottammare, Pedaso, Porto San Giorgio, e Porto Recanati.
Porto S. Elpidio: la jesina Valeria Zingaretti premiata al Concorso Internazionale Creativi DOC 2014
Un altro prestigioso riconoscimento va al talento dell'artista jesina Valeria Zingaretti, già premiata a Berlino per le sue ciabatte ecologiche.
Dopo i sorrisi strappati a quanto hanno assistito alle precedenti rappresentazioni, torna un nuovo appuntamento, martedì 22 luglio, con la rassegna di teatro dialettale “Radici”. In programma lo spettacolo proposto dalla compagnia del Teatro del Sorriso di Ancona, “L’imbriago” di Palermo Giangiacomi.
Lo scrittore jesino Lorenzo Spurio, attivo da anni nella scrittura di fiction e della critica letteraria (ha all’attivo già vari saggi e studi su autori prevalentemente anglosassoni) presenterà la sua ultima opera letteraria a Porto San Giorgio (FM) presso il Parco La Cascina il prossimo 25 luglio 2014 a partire dalle ore 21,15.
dagli Organizzatori
Negli scorsi giorni la stampa si è interessata di una delibera di Giunta, assunta dall'ex Amministrazione Ubaldi, che sembra essere scomparsa nel passaggio di testimone alla neo sindaco Sabrina Montali. Ma la nuova Amministrazione sostiene che non è scomparso nulla, semplicemente non era idonea.
Sabato 19 luglio, si conclude la prima edizione di “Ferro e fuoco”, il nuovo progetto varato dalle Contrade Santa Maria e San Martino con il desiderio di rinnovare, di offrire uno spettacolo diverso, di trovare sempre nuove strade e formule per avvicinare il pubblico alla conoscenza della storia e del territorio.
Porto S.Giorgio: passaggio di consegne al Comando dell'Ufficio Circondariale Marittimo, la cerimonia
Ha avuto luogo venerdì mattina nel piazzale antistante la sede dell ’Associazione Nazionale Marinai d ’Italia – Sezione di Porto S. Giorgio, la cerimonia del passaggio di consegne dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Porto San Giorgio, tra il Tenente di Vascello (CP) Giuseppe QUATTROCCHI ed il Tenente di Vascello (CP) Fabrizio Saverio STRUSI.
Il Sant’Elpidio Jazz Festival – Jazz di Marca, ideato e fondato da Alessandro Andolfi, torna ad ospitare i più grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale di musica jazz e lo fa in occasione della sua quindicesima edizione che si apre venerdì sera, 18 luglio per chiudersi poi il 5 agosto.
Con le discipline didattiche “Orientamento” e “Disabilità e Comunicazione”, sono iniziati martedì 15 luglio, contemporaneamente, presso la Sala Consiliare, i 2 interventi formativi “Operatore Servizi Territoriali (Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione), fortemente voluti dall’Amministrazione Provinciale, in particolare dall’Assessore alla Formazione Professionale Prof.ssa Rosanna Vittori e grazie all’impegno del Servizio Formazione Professionale della Provincia. .
È già tutto esaurito per lo spettacolo in programma venerdì 18 luglio, alle Cisterne Romane. Nella suggestiva cornice del sito archeologico fermano andrà in scena “Aristofanissimo”, uno spettacolo unico nel suo genere per il quale la risposta di pubblico è stata ottima e sopra ogni aspettativa.
Esattamente un anno fa gli alunni della scuola primaria di Casette d’Ete “Famiglia Della Valle” vennero premiati nell’ambito del Giffoni Film Festival in quanto vincitori del Conscorso “Leggi, scrivi, azione” e la loro sceneggiatura – ritenuta una delle migliori – è anche diventata un cortometraggio di cui sono stati protagonisti.
Il Presidente della Provincia di Fermo Fabrizio Cesetti ha incontrato questa mattina il Tenente di Vascello (CP) Fabrizio Saverio Strusi, nuovo Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio, accompagnato dal Tenente di Vascello (CP) Giuseppe Quattrocchi che lascia il Comando di tale Ufficio.
Il festival "Le Parole della Montagna", incontro tra mito e realtà, natura e spiritualità, poesia e filosofia, avventura e meditazione, giunto alla quinta edizione, è stato presentato questa mattina nella sede regionale dall’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini, insieme al Sindaco di Smerillo, Antonio Vallesi e dal direttore artistico Simonetta Paradisi.
L’imprenditore Angiolo Mannini, 37 anni, laureato all’Università “L. Bocconi” di Milano in Economia Aziendale, con una specializzazione in gestione delle piccole e medie aziende, titolare e responsabile commerciale del suolificio “Mannini Romano” di Sant’Elpidio a Mare, è il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Fermo per il triennio 2014-2017.
da Confindustria Fermo