IN EVIDENZA
Il Teatro “L. Cicconi” si prepara ad ospitare un altro spettacolo inserito all’interno del calendario della stagione teatrale elpidiense. Per mercoledì 19 febbraio è in programma L'uomo, la bestia e la virtù, spettacolo che può essere definito quasi un unicum della produzione pirandelliana.
www.santelpidioamare.it
Insegnante della scuola dell'infanzia Borgo Rosselli si toglie la vita impiccandosi nella sua abitazione di Porto San Giorgio.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Al Teatro dell’Aquila di Fermo venerdì 21 febbraio arrivano Antonio Rezza e Flavia Mastrella, il duo irriverente, cinico e geniale, ormai conosciuto in tutta Italia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nell’ambito del progetto “20 favorevoli Home Care Premium”, l’Ambito Sociale XX, in collaborazione con il CSV ente gestore per la formazione e il Registro del Volontariato Sociale, organizza corsi di formazione sul tema della non autosufficienza rivolti l’uno ad assistenti familiari, educatori domiciliari e caregivers, l’altro a volontari.
www.santelpidioamare.it
Consiglio Comunale: lavori pubblici e approvazione variante al PRG tra i punti all'ordine del giorno
Ai sensi dell’ art. 15, 2° comma dello Statuto Comunale ed art. 32 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in seduta di 1° convocazione, nella Sala Consiliare, individuata presso il Palazzo dei Priori per il giorno 18 febbraio 2014 alle ore 18:00.
www.fermo.net
Il neo Sindaco Alice Moretti ha scelto la sua Giunta e sabato mattina, presso la Sala del Consiglio Comunale, si è avuta la seduta di insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.
www.santelpidioamare.it
Doppio appuntamento con Paolo Barnard nelle Marche: il giornalista e attivista della Mosler Economics Modern Money Theory, teoria economica post-keynesiana, sarà a venerdì 21 febbraio dalle ore 20,30 Servigliano (Fermo), presso il Cinema Multisala Moderno, e il giorno successivo, sabato 22 febbraio, ad Ascoli Piceno, alle ore 17,30, presso la Sala Docens.
dagli Organizzatori
Doppio appuntamento con Paolo Barnard nelle Marche: il giornalista e attivista della Mosler Economics Modern Money Theory, teoria economica post-keynesiana, sarà a venerdì 21 febbraio dalle ore 20,30 Servigliano (Fermo), presso il Cinema Multisala Moderno, e il giorno successivo, sabato 22 febbraio, ad Ascoli Piceno, alle ore 17,30, presso la Sala Docens.
dagli Organizzatori
Scontro sabato mattina intorno alle 11.40 lungo la provinciale Fermana.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Giunta Comunale ha predisposto una modifica al regolamento di Polizia Urbana che disciplina l’ordinaria, civile, pacifica convivenza sociale all’interno della città a tute della sicurezza urbana, dell’igiene, del decoro, e della pubblica incolumità, da approvare in consiglio comunale.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Perde il controllo dell'auto, finisce su una scarpata e resta intrappolata tra le lamiere del mezzo capovolto e carambolato sulla carreggiata.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
E’ un risultato importante quello che ha portato a casa l’Amministrazione Terrenzi sul fronte ambientale con l’arrivo di 300.000 euro a fondo perduto, da parte della Regione Marche, per un intervento di bonifica della discarica Bracalente, nel territorio di Casette d’Ete.
www.santelpidioamare.it
Missione in Albania per la Provincia insieme all’Azienda Speciale Fermo Promuove della Camera di Commercio e ad oltre 14 operatori , tra le eccellenze, del settore agroalimentare del territorio fermano. Presenti, in rappresentanza dell’Ente, Adolfo Marinangeli e Guglielmo Massucci, Assessori con delega rispettivamente alle Politiche Comunitarie ed al Turismo ed Agricoltura .
www.provincia.fermo.it
E’ operativo da oggi all’indirizzo http://fermano2020.provincia.fm.it/ (ed accessibile anche dal sito ufficiale della Provincia di Fermo) uno spazio web in continua evoluzione ed aggiornamento dedicato esclusivamente all’agenda Europa 2020, la strategia per la crescita e la coesione sviluppata dall'Unione europea.
www.provincia.fermo.it
Sabato 15 febbraio 2014, alle ore 9.00, torna la rubrica “Parliamone insieme”, appuntamento con il Sindaco di Fermo Nella Brambatti dai microfoni di Radio Fermo Uno. Un’occasione di confronto con i cittadini che potranno rivolgere domande al Sindaco.
www.fermo.net
In riferimento alle dichiarazioni del consigliere Romanella sulla raccolta differenziata, l’assessore all’Ambiente Matteo Silenzi risponde quanto segue.
www.fermo.net
L’Amministrazione Comunale elpidiense aderisce, anche quest’anno, a “M’illumino di meno 2014, la festa del risparmio energetico. Spegni lo spreco, accendi la cultura”, giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico lanciata da Caterpillar, programma di Rai Radio 2.
www.santelpidioamare.it
Ai sensi dell’ art. 15, 2° comma dello Statuto Comunale ed art. 32 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in seduta di 1° convocazione, nella Sala Consiliare, individuata presso il Palazzo dei Priori per il giorno 18 febbraio 2014 alle ore 18:00.
www.fermo.net
Anche quest’anno il Comune di Fermo aderisce alla giornata del risparmio energetico di venerdì 14 febbraio, promossa da “Caterpillar”, trasmissione radiofonica di Rai Radio 2. La decima edizione di “M’illumino di meno” invita anche per il 2014 allo spegnimento di luci in tutta Italia.
www.fermo.net
Con il mese di febbraio prende avvio, per il secondo anno consecutivo, il progetto “Nonni al Nido”, sperimentato già nel Nido d’Infanzia Comunale Trenino Rosso e che coinvolge quest’anno anche il Centro Infanzia Comunale Trenino Blu, entrambi gestiti dalla Coop. Soc. NuovaRicerca.AgenziaRES.
www.santelpidioamare.it
Vetrina d’eccellenza per il Comune di Fermo che, insieme a Tipicità Made in Marche Festival, partecipa al Bit, la 34° Borsa Internazionale del Turismo, da oggi al 15 febbraio a Fiera Milano. Fermo è presente nell’importante esposizione di respiro internazionale con Tipicità in uno spazio ospitato quest’anno all’interno dello stand della Regione Marche, in uno spirito di collaborazione e razionalizzazione.
www.fermo.net
Ha preso il via la 34a Borsa Internazionale del Turismo - meglio conosciuta con l’acronimo BIT –, la fiera dedicata al settore turistico più importante a livello nazionale nonché internazionale.
www.provincia.fermo.it
Scippo in centro. Un'anziana elpidiense è stata avvicinata e scippata, mercoledì mattina, da un malvivente che si è poi dato alla fuga tra le vie del centro di Porto Sant'Elpidio.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dopo lo strepitoso successo ottenuto nel periodo natalizio appena trascorso al Teatro Comunale di Porto San Giorgio, con quattro repliche sold out, Piero Massimo Macchini & Co. tornano in teatro con "The Chiacchiering, la realtà senza filtri” il nuovo spettacolo prodotto da “Lagrù” Associazione Culturale, all'interno del già noto progetto “Marche Tube”, la prima sketch comedy marchigiana che sta spopolando sul web.
dagli Organizzatori
Sabato 15 Febbraio all’Auditorium “G. Giusti” andrà in scena lo spettacolo teatrale “Larghe Intese di… Emozioni” con Sabino Morra e lo Springfield Group. L’evento, prodotto dalla Darwin ArteMusica di Ancona, è stato portato a Sant’Elpidio a Mare da Roberta Carucci che ha fortemente voluto e organizzato l’evento nella sua zona.
www.santelpidioamare.it
Dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche emerge che le ore di CIG richieste ed autorizzate in provincia di Ascoli Piceno e Fermo a gennaio 2014 sono state oltre 1 milione, di cui 70mila di Cassa integrazione ordinaria, 147mila di CIG straordinaria e 904mila di Cassa in deroga.
Ha preso il via il progetto “Mi salvo così” messo a punto dal Gruppo Comunale di Protezione Civile su un’idea del neo Coordinatore Massimiliano Castignani e con la supervisione del referente regionale Maruzio Zingarini.
www.santelpidioamare.it
Anche quest’anno il Comune di Fermo aderisce alla giornata del risparmio energetico di venerdì 14 febbraio, promossa da “Caterpillar”, trasmissione radiofonica di Rai Radio 2.
www.fermo.net
Se analizziamo il tratto costiero adriatico che si estende da Porto San Giorgio a Civitanova Marche ognuno dei quattro comuni ha scelto di correre da solo. Senza coordinamento sui tempi e le modalità di attuazione. Ed a perderci è chi è rimasto indietro, la costa nord del comune di Fermo.
da Luciano Romanella
consigliere Movimento Civico Pro Territorio
“Fermo medievale e i suoi castelli”. È questo il titolo del progetto presentato nei giorni scorsi per partecipare al Bando Gal “Fermano Leader” nella misura relativa ad azioni promozionali per la valorizzazione.
www.fermo.net
Un ciclo di incontri per sensibilizzare le famiglie intorno al tema dell’affidamento familiare. È l’iniziativa, in programma dal 15 febbraio al 30 maggio 2014, organizzata dalle famiglie affidatarie del territorio, che si sono costituite in associazioni, dagli Ambiti Sociali XIX e XX e dai Consultori dell’Area Vasta 4.
www.fermo.net
Internazionalizzazione, globalizzazione dei mercati, sistema moda, e-commerce: sono i temi principali affrontanti la scorsa settimana nel corso del convegno organizzato dalla Provincia di Fermo e dall'E.N.F.A.P. Marche. Presenti, all'interno della Sala Consiglio, numerosi giovani ed imprenditori del territorio.
www.provincia.fermo.it
Sabato 15 gennaio, alle ore 10.00, presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. In tale occasione il neo sindaco Alice Moretti presenterà la sua Giunta e il Consiglio “dei piccoli” nominerà il proprio Presidente.
www.santelpidioamare.it
Il Nido a Domicilio è un servizio innovativo dedicato alla prima infanzia ( fino a 36 mesi), che si aggiunge all’offerta degli asili nido pubblici e privati convenzionati, dove una persona, appositamente formata, accoglie nella propria casa altri bambini per accudirli e provvedere a loro, dal gioco al riposo, dall’attività didattica alla pappa, mentre i loro genitori sono al lavoro, come in un vero e proprio asilo.
www.fermo.net
Si attesta sul 70.55% la percentuale media della raccolta differenziata effettuata nel 2013 nel Comune elpidiense con il metodo della raccolta differenziata. Una percentuale di tutto rispetto che ha visto il picco massimo nel mese di maggio con il 73.13%. I dati si riferiscono ad una popolazione di 17.320 abitanti, 6319 utenze domestiche e 742 non domestiche.
www.santelpidioamare.it