S.Elpidio: in arrivo gli interventi per la difesa del suolo

Il PAI (Piano stralcio di bacino per l’Assetto Idrogeologico delle Autorità di Bacino regionale ed Interregionale del Fiume Tronto) individua, all’interno dei bacini idrografici di rilievo regionale, censendole e cartografandole, le aree soggette a pericolosità e a rischio idraulico e a rischio idrogeologico gravitativo per fenomeni franosi.
Ai fenomeni censiti sono stati attribuiti una pericolosità graduata su quattro livelli definiti in base alla tipologia del fenomeno e al relativo stato di attività come risultanti dalla omogeneizzazione e classazione della documentazione di rilievo acquisita.
La Regione Marche individua, nell’ambito del PAI, i programmi di attuazione per la riduzione dei rischi e delle pericolosità, predisponendo, tra l’altro, interventi di manutenzione idraulica e di difesa del suolo. Anche il Comune elpidiense rientra in tale programma ed è stato stanziato un finanziamento di 60.000 euro proprio per intervenire nel territorio.
“Con atto del 10 dicembre del 2012 – precisa il Sindaco, Alessio Terrenzi - è stato approvato un programma di interventi di manutenzione idraulica e di difesa del suolo, individuando per il Comune di Sant’Elpidio a Mare un finanziamento pari ad € 60.000,00 da destinare alla riduzione del rischio nell’area che corrisponde alla costa sud-ovest del centro storico di Sant’Elpidio a Mare, che presenta diverse criticità di crollo di porzioni di roccia essendo subverticale con completa scopertura degli strati affioranti. Il Comune è gia intervenuto nella zona più meridionale con un intervento in urgenza, per la presenza di distaccamenti di rocce anche di notevole importanza, predisponendo disgaggi di materiale in procinto di crollare ed installando reti metalliche a protezione della scarpata. Con questo ulteriore intervento si intende verificare l’efficacia dell’intervento eseguito e proseguire con la messa in sicurezza della zona”.
“E’ stato dato l’indirizzo, tra l’altro - aggiunge l’Assessore all’Ambiente Marcello Diomedi - di autorizzare il ricorso a tecnico geologico per la collaborazione con l’ufficio tecnico per il supporto alla redazione del progetto di intervento sull’area interessata, per quanto di sua competenza. Tale progetto ha ottenuto parere favorevole da parte della regione e ,considerato che è stato valutato a livello progettuale, nell’ambito del finanziamento assegnato, di intervenire anche nell’area immediatamente limitrofa che mostra criticità importanti, la Giunta ha approvato il progetto e l’iter per arrivare all’intervento concreto va avanti”.
L'intervento approvato in giunta prevede nello specifico il completamento dell'intervento di consolidamento della parete rocciosa iniziato nel 2012 (Zona Porta Canale), il consolidamento di una parete rocciosa (Zona Via Cunicchio), attraverso la pulizia di tratti di scarpata e l'inserimento di una rete metallica di protezione, il consolidamento di parte della scarpata a valle di Via Sardegna attraverso l'inserimento di una rete metallica di protezione e la formazione di una struttura gabbionata finalizzata a contenere il fenomeno erosivo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-12-2013 alle 17:46 sul giornale del 28 dicembre 2013 - 2062 letture
In questo articolo si parla di politica, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Wwg
Commenti

- Porto Sant’Elpidio: Fabio Rossano ufficializza la candidatura in consiglio comunale al fianco di Petrini
- Carabinieri, contrasto all'illegalità: 1 arresto e 4 denunce
- Sant’Elpidio a Mare: al via la rassegna “Contrada d’Autore”, domani il primo appuntamento con Massimiliano Vino
- Ripristinato il Centro Alzheimer di Montegranaro
- Trofeo Giuliano Renzi-Memorial Tommaso Romanelli: gioventù in sella a Sant’Elpidio a Mare il 26 marzo » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro