S.Elpidio: Emanuele Gentili è il nuovo assessore della giunta

Emanuele Gentili 3' di lettura 23/12/2013 - E’ Emanuele Gentili il nuovo Assessore della Giunta elpidiense. La nomina è stata fatta lunedì mattina e l’annuncio è stato dato ai dipendenti comunali durante il momento di scambio degli auguri voluto dal Sindaco e dagli Amministratori per poi ufficializzare la nomina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Sindaco, Giunta, Consiglieri Comunali (Simone Diomedi e Maurizio Cambiotti) e referenti del Gruppo Indipendente (ed IDV) nella persona dell’Assessore Provinciale Adolfo Marinangeli e di Flavio Ciucani.

Classe 1980, Emanuele Gentili si occuperà di politiche per la difesa e valorizzazione del Centro storico; politiche per lo sviluppo economico, agricoltura, industria, artigianato, commercio, fiere e mercati; turismo; politiche giovanili, del tempo libero, consulte, rapporti con le associazioni ricreative e del tempo libero, politiche per la famiglia.

Rileva la delega alle politiche per lo sviluppo economico del Vice Sindaco Lattanzi, quella del turismo e delle politiche giovanili da Monia Tomassini, le politiche per il Centro Storico da Marcello Diomedi.

Oltre alla nomina del nuovo Assessore, dunque, il Sindaco ha provveduto anche a ridistribuire alcune deleghe e ne ha anche introdotte di nuove.

“A Diomedi ho assegnato le politiche ambientali e ne ho istituita una nuova, a lui assegnata, relativa allo stoccaggio del gas, questione che ha sempre seguito con competenza – ha osservato il primo cittadino – così come ho istituito una nuova delega alle Manifestazioni Storiche che ho tenuto per me ed ho integrato la delega già esistente per le politiche Politiche relative agli interventi successivi agli eventi alluvionali del marzo 2011 aggiungendo anche quelli del dicembre 2013”.

Il Sindaco ha definito il nuovo Assessore come una persona innamorata di Sant’Elpidio a Mare, ne conosce la realtà in quanto vissuto in centro storico ma anche per aver svolto il servizio civile all’ufficio cultura. Laureato in beni culturali, Gentili ha voluto ringraziare per la fiducia che in lui è stata riposta e si è detto consapevole di quanto l’incarico sia gravoso ma “…è stata una scelta ponderata – ha detto – e metterò in campo tutte le mie capacità per fare del mio meglio”.

Le deleghe, dopo le novità apportate dal Sindaco, risultano assegnate come segue:
Franco Lattanzi (Vice Sindaco): Bilancio e finanze; partecipazione e decentramento; programmazione; contenzioso, liti attive e passive; pubblicità e pubbliche affissioni.

Marcello Diomedi: Urbanistica, pianificazione territoriale e strumenti urbanistici; edilizia privata e pubblica, case popolari; catasto; politiche per la difesa e valorizzazione del territorio e dell’ambiente, corsi d’acqua, reti idriche, depurazione, cave; stoccaggio del gas; CED, innovazione e nuove tecnologie; energie alternative e rinnovabili.

Stefano Ravagnani: Lavori pubblici; manutenzioni dei beni demaniali e patrimoniali; patrimonio; sport e rapporti con le associazioni sportive locali.

Monia Tomassini: Politiche sociali, centri sociali, soggiorni per anziani, colonie estive; rapporti con le associazioni del volontariato sociale; immigrazione, politiche per l’infanzia, pari opportunità; politiche per il potenziamento e lo sviluppo delle attività culturali, spettacoli e manifestazioni, tutela e valorizzazione dei beni culturali e delle strutture culturali permanenti (Biblioteca, Archivio storico, Museo della calzatura, Pinacoteca, Laboratorio di poesia); pubblica istruzione; trasporti scolastici, mense scolastiche; rapporti con le Associazioni culturali e gli Enti di culto.

Restano attribuite alla competenza del Sindaco Terrenzi: ufficio stampa e pubbliche relazioni; rapporti con l’Unione Europea, Stato, Regione, Provincia, Enti ed Associazioni intercomunali; politiche relative agli interventi successivi agli eventi alluvionali del marzo 2011 e del dicembre 2013; polizia municipale; servizi demografici; affari generali, personale; politiche comunitarie; sanità; manifestazioni storiche.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2013 alle 19:39 sul giornale del 24 dicembre 2013 - 3064 letture

In questo articolo si parla di politica, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Wsd





logoEV
logoEV