Approvato il Piano Comunale degli Orti

Il Consiglio Comunale ha approvato a larghissima maggioranza (solo 4 astenuti) il piano che il nuovo Assessore all’Ambiente Matteo Silenzi ha presentato come piano organico, un piano unico, che regolamenta tutti gli aspetti del progetto degli orti, ovviando alle problematiche di scollamento del progetto verificatesi nella precedente gestione.
Il Piano Comunale degli orti è diviso in tre parti: la prima riguardante le finalità, l’individuazione e le caratteristiche degli orti; la seconda parte riguarda invece le modalità di richiesta ed assegnazione degli orti, e la durata delle assegnazioni, mentre la terza parte regolamenta i criteri di gestione, le infrazioni e la revoca.
“E’ importante che il Comune di Fermo, nel promuovere il progetto, non si limiti a definire le regole, lasciando poi che i cittadini procedano in una sorta di autogestione. - sostiene l’Assessore Silenzi - Perché sia efficace la conduzione ed equilibrati e corretti i rapporti tra conduttori e tra questi e l’Amministrazione, è necessario che un orto abbia determinati requisiti di partenza, come la sistemazione del terreno, l’approvvigionamento e la distribuzione dell’acqua, ed il Comune li garantisce prima di assegnare i singoli orti. Altre opere, come la recinzione, una rimessa per gli attrezzi, il bagno, saranno realizzati successivamente.”
E’ previsto un canone annuale di 100 Euro, che servirà unicamente a coprire le spese a favore dell’orto, una volta coperte le spese il canone diminuirà gradualmente, fino ad annullarsi. Per gli orti già avviati a San Tommaso il canone sarà più basso da subito, visto che gli assegnatari hanno già sostenuto direttamente alcune spese di allestimento.
“L’Amministrazione ha creduto fin dall’inizio in questo progetto – prosegue l’Assessore - l’elevato numero di domande presentate dimostra che c’è un forte interesse da parte dei cittadini. Purtroppo è partito solo un appezzamento a San Tommaso per il centro ci sono stati problemi a reperire l’area adatta. Ora le aree le abbiamo individuate su tutto il territorio comunale, quindi potremo coprire tutte le zone e soddisfare in modo equo le richieste dei cittadini”.
Il progetto degli orti può aprire a Fermo le porte dell’Expo 2015 di Milano: “Abbiamo previsto tutte le tipologie di orti, compresi quelli urbani di riconosciuto valore storico-urbanistico - spiega ancora l’Assessore Silenzi - se sapremo individuare queste aree ed attivare su di esse esperienze di conduzione ortiva che testimonino il rapporto stretto tra parti urbane e terreni agricoli, finalizzato alla coltivazione di prodotti destinati all’alimentazione, il nostro progetto potrà essere presentato dall’associazione Italia Nostra come progetto pilota a livello nazionale”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2013 alle 23:43 sul giornale del 21 dicembre 2013 - 1135 letture
In questo articolo si parla di politica, fermo, Comune di Fermo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Wmq
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid » altri articoli...
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”