x

'A piedi nudi' in scena al teatro dell'Aquila

teatro dell'aquila 2' di lettura 17/12/2013 - Venerdì 20 dicembre con A piedi nudi nel parco commedia capolavoro di Neil Simon interpretata da Vanessa Gravina, Ludovica Modugno e Stefano Artissunch che firma anche la regia per la produzione marchigiana Synergie Teatrali proseguono al Teatro dell’Aquila di Fermo gli appuntamenti dell stagione realizzata dal Comune di Fermo e dall’AMAT.

Il celebre commediografo Neil Simon regala, con A piedi nudi nel parco, uno dei suoi capolavori, scrivendo un testo divertente e raffinato allo stesso tempo, da cui è stato tratto l’omonimo film del 1967 interpretato da Robert Redford e Jane Fonda. È la storia di Paul e Corie Bratter, una coppia di freschi sposini reduci da un’appassionata luna di miele trascorsa a New York. La loro vita coniugale inizia con il sospirato ingresso nella loro prima casa, un piccolo e spoglio appartamento all’ultimo piano di un vecchio palazzo senza ascensore.

La scomoda sistemazione dei due sposini e la presenza nelle loro vite di altri due straordinari personaggi come la signora Ethel Banks, madre di Corie, e il signor Velasco, eccentrico inquilino della mansarda sopra l’appartamento della coppia, bastano a mettere a dura prova la loro serenità matrimoniale e, in particolare, fanno emergere le loro differenze caratteriali: Paul è serio, giudizioso, prudente, tanto quanto Corie è vitale, appassionata, romantica; tanto l'uno è prevedibile e convenzionale quanto l'altra è imprevedibile e spudorata. In una serata a quattro vengono ben presto a crearsi eccentriche alleanze: Corie e Velasco s'intendono alla perfezione mentre Ethel e Paul subiscono le stravaganze dei loro "antagonisti". E, come spesso accade, i folli e gli incassatori finiscono per compensarsi e rimettere il bilancio della vita in pari.

Le storie e i personaggi che si incontrano e si scontrano sono esempi di vita vissuta raccontati con battute irresistibili, episodi spassosi e una spiritosa deformazione dell’attualità, in una lucida disamina della nevrosi dell’uomo contemporaneo, solo e fragile nella gestione dei rapporti che lo circondano.

La scena, bianca e realistica, chiude i personaggi nella stretta dei rapporti di coppia mettendo in luce le differenze dei neo-sposi e le difficoltà coniugali.

Lo spettacolo è prodotto in collaborazione con 46° Festival di Borgio Verezzi.

Biglietti (da 12 a 30 euro) in vendita presso la biglietteria del Teatro dell'Aquila 0734 284295. Per informazioni AMAT 071 2072439. Inizio spettacolo ore 21.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2013 alle 12:32 sul giornale del 18 dicembre 2013 - 931 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/V0H





logoEV
logoEV