x

Giornate di studio sulle tecniche investigative della polizia giudiziaria

1' di lettura 13/12/2013 - Acquisizione e trasmissione di una notizia di reato, attività investigativa, scene del reato, sequestro preventivo e probatorio, arresto in flagranza, fermo di indiziato e perquisizione.

Sono gli argomenti del corso di formazione e aggiornamento sulle tecniche investigative e operative della polizia giudiziaria, rivolto agli agenti della polizia locale delle Marche e organizzato dal dipartimento Sicurezza e Protezione civile della Regione, in collaborazione con la Scuola regionale di formazione della pubblica amministrazione.

È iniziato a Fermo, presso la Solgas, società partecipata dal Comune, nelle giornate dell’11 e 12 dicembre, e si concluderà con un terzo appuntamento il 16 dicembre. Le prime due giornate hanno registrato un’ampia partecipazione di operatori e ufficiali delle polizia locale, che hanno seguito la lezione tenuta da Ugo Terracciano, direttore del Cnes (Centro nautico e sommozzatori della Polizia di Stato di La Spezia) e professore in “Tecniche investigative applicate” alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2013 alle 16:55 sul giornale del 14 dicembre 2013 - 868 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, polizia giudiziaria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/VZF





logoEV
logoEV