x

Diversamente: a Palazzo dei Priori la mostra di pittura di Rachele Redondi

Tavolozza di colori per la pittura 2' di lettura 13/12/2013 - Il 14 dicembre, alle 17.30, a Palazzo dei Priori, sarà presentata la mostra di pittura di Rachele Redondi. La mostra, dal titolo “Diversamente”, è allestita a Villa Vitali, a Fermo.

La presentazione prevede interventi critici, proiezioni, intermezzi musicali.
Al saluto del sindaco, Nella Brambatti, seguiranno gli interventi di Massimo De Nardo (scrittore, responsabile della casa editrice Rrose Sélavy), di Lucia Tancredi (docente, scrittrice, responsabile della casa editrice Ev) e di Alessandro Cochetti (medico, pittore, poeta), che analizzeranno, da diversi punti di vista, lo stile, il linguaggio e i temi delle opere in mostra.

«Le donne nei quadri di Rachele – sottolinea Lucia Tancredi, nel suo testo critico – sembrano fanciulle di una favola antica: vivono in silenzi riservati, il sorriso non apre mai loro la bocca. Si affacciano con occhi bellissimi spalancati che chiedono di essere guardati. Hanno ossa sottili da uccelli che attendono un parto di piume, seni da bambine, capelli lenti abbandonati alle spalle».

Secondo Massimo De Nardo, la pittura di Rachele Redondi «Va osservata anche come una mappa geografica, come una sequenza di immagini. Solo così possiamo cogliere lo spostarsi (e il portarci) dei generi che lei privilegia: espressionismo e surrealismo, gestualità e materia. Rachele, attraverso la pittura, costruisce un supporto concreto, per far sì che i sogni siano visibili. Eccola allora alle prese con cartoni, fogli, sacchi di iuta, stoffe, legni, spaghi, vernici, colle. I sogni prendono forma, prendono materia. Eccola allora alle prese con le “melanconie”, le gioie, gli sconforti, gli entusiasmi. Le sue opere sono, in fondo, un continuo autoritratto».

Il repertorio musicale comprende brani di Francis Poulenc, di Giacomo Puccini e di Mario Castelnuovo-Tedesco, eseguiti da Matteo Bernetti Evangelista (concertista, diplomato in chitarra al Conservatorio Pergolesi di Fermo e all’École Normale de Musique Cortot di Parigi), da Loredana Giacobbi (soprano, insegnante di canto, direttrice della Corale Daltrocant e della Bruno Mugellini Vocal Ensemble) e da Manuela Belluccini (concertista e direttrice di coro, diplomata in Pianoforte al Conservatorio Pergolesi di Fermo).

Orario mostra:
Dal lunedì al venerdì: 9.00 - 12.30 / 15.30 - 18.30
Martedì e giovedì pomeriggio chiuso
Sabato: 15.30 - 18.00
Domenica e festivi: 15.30 - 19.00

Per informazioni: 0734.226166
FERMO – VILLA VITALI
15 DICEMBRE 2013 / 6 GENNAIO 2014

INAUGURAZIONE SABATO 14 DICEMBRE ORE 17,30 SALA DEI RITRATTI






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2013 alle 08:36 sul giornale del 14 dicembre 2013 - 1180 letture

In questo articolo si parla di cultura, fermo, Comune di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/VWX





logoEV
logoEV