S.Elpidio: casa della salute, chiesta la riapertura pomeridiana della portineria

Ospedale 1' di lettura 12/12/2013 - Nei giorni scorsi il Sindaco, Alessio Terrenzi, ha inviato una missiva al Direttore della Asur Gianni Genga chiedendo la riapertura della portineria presso l’ex ospedale elpidiense, ora individuato come “Casa della Salute”.

“Ho chiesto al direttore Genga di valutare seriamente la possibilità di riaprire la portineria il pomeriggio presso il presidio ospedaliero – fa sapere il Sindaco Alessio Terrenzi – visto che si registra la presenza di persone che entrano ed escono senza che nessuno possa controllare. Ritengo che sia indispensabile riaprire la portineria per garantire, se non altro, un servizio di controllo ed anche per avere un deterrente, rappresentato dalla presenza del portiere, nei confronti di chi avesse intenzione di entrare nella struttura senza titolo”.

Un presidio necessario tanto più ora che, con l’attuazione della prima fase della riallocazione delle attività distrettuali da parte dell’Asur, la struttura è tornata a riprendere vita.

Come a suo tempo annunciato, si è provveduto si al trasferimento da Porto Sant’Elpidio presso l’ex struttura ospedaliera di Sant’Elpidio a Mare dei servizi di neurologia, dermatologia, urologia e cardiologia ed al trasferimento da Sant’Elpidio a Mare a Porto Sant’Elpidio dei servizi di oculistica, ortottica, otorinolaringoiatria, odontoiatria, medicina sportiva. Inoltre è stato effettuato il trasferimento dal Distretto di Sant’Elpidio a Mare presso l’ex struttura ospedaliera elpidiense del punto prelievi, dell’ambulatorio infermieristico e del front office.

“Mi auguro che la mia richiesta possa essere positivamente accolta – conclude Terrenzi – per un migliore presidio della struttura, per il bene di tutti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2013 alle 22:46 sul giornale del 13 dicembre 2013 - 831 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/VWr





logoEV
logoEV