Cesetti contrario al conferimento nel territorio di rifiuti provenienti dal maceratese

Oggetto: D.Lgs. 152/06 art. 191 "Ordinanze contingibili ed urgenti" Scadenza ordinanza regionale n. 97/2013.
Con riferimento alla richiesta del Dirigente del Servizio Ambiente e Territorio del 19 novembre 2013 (prot. Regione Marche 763256), si rappresenta che, solo dopo alcuni mesi dall'insediamento della nuova Amministrazione Provinciale di Fermo, si è intervenuti, su sollecitazione della stessa Regione, per risolvere attraverso un accordo interprovinciale le problematiche dello smaltimento dei rifiuti prodotti nella provincia di Macerata. Oggi, alla conclusione del mandato amministrativo si apprende che l'obiettivo dell'autosufficienza di smaltimento dei rifiuti nell'ATO 3 - Macerata, posto a base prima degli accordi interprovinciali e poi delle successive ordinanze regionali, non è stato raggiunto.
La necessità di reiterare l'ordinanza evidenzia come il sostegno dei territori circostanti, in particolar modo di quello del fermano alla problematica maceratese, da transitorio e limitato nel tempo è diventato strutturale in dispregio a tutte le previsioni, cronoprogrammi e promesse e di come i provvedimenti contingibili ed urgenti, proprio per il tempo trascorso, hanno perso i requisiti della contingenza e dell'urgenza.
Inoltre, non può sfuggire, come le ordinanze adottate siano impositive solo verso i territori destinatari dei rifiuti, mentre nulla dicono sui doverosi provvedimenti e sui tempi della loro attuazione che i soggetti deputati alla programmazione e gestione dei rifiuti devono adottare ai sensi dell'art. 191 comma 2 del D.Lgs 152/2006 per il superamento della problematica dello smaltimento dei rifiuti urbani presso lo stesso territorio maceratese.
Per quanto sopra questo Ente esprime parere contrario al conferimento dei rifiuti urbani e assimilati provenienti dal territorio maceratese negli impianti fermani sia per l'ingiustificabile ritardo nell'approntamento della discarica d'Ambito sia per la mancanza, nei provvedimenti del Presidente della Giunta regionale, della fissazione degli adempimenti e dei termini per risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti all'interno del territorio di loro produzione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2013 alle 22:31 sul giornale del 13 dicembre 2013 - 698 letture
In questo articolo si parla di politica, fermo, provincia di fermo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/VWm
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid » altri articoli...
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”