Al Teatro Antonini la presentazione del libro 'Narrazione e disabilità intellettiva'

In programma la presentazione del libro dal titolo “Narrazione e disabilità intellettiva – valorizzare le esperienze individuali nei percorsi educativi e di cura” (Erickson 2013) di Ciro Ruggerini, Sumire Manzotti, Giampiero Griffo e Fabio Veglia, introdotto dal dottor Patrizio Cardinali – Presidente della Terza commissione consiliare del Comune di Fermo. Saranno presenti gli autori il dottor Ciro Ruggerini e il dottor Giampiero Griffo.
Narrazione e disabilità intellettiva è un volume indirizzato agli operatori del campo dell’assistenza alle persone con disabilità intellettiva (DI) sia in formazione sia già attivi: medici, psicologi, tecnici della riabilitazione, educatori, insegnanti, policy maker, oltre che alle famiglie e alle stesse persone con DI. Partendo dalla definizione della disabilità come relazione sociale, la disabilità intellettiva rappresenta un modo di funzionamento che impegna chi lavora in questo campo a definire percorsi che valorizzano le qualità personali e ricostruiscono i contesti relazionali.
Le storie di vita consentono di esplorare le prospettive aperte dalla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità delle Nazioni Unite. L’esperienza narrata origina una cultura che si affianca, così, alla cultura scientifica ufficiale, considerata, fino ad ora, l’unico riferimento possibile nel campo della cura, della riabilitazione e dell’abilitazione. Il volume descrive i concetti della Medicina basata sulle narrazioni, di recente diffusione nel nostro Paese, fornendo indicazioni e metodi per utilizzarli nelle prassi di sostegno allo sviluppo ed esemplificando l’uso dell’approccio narrativo in azioni di empowerment sociale. Il secondo incontro, con il professor Lucio Cottini, è in programma per venerdì 20 dicembre sempre al Teatro "Antonini".
Nell’occasione sarà presentato il volume “Autismo: come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola”. Gli incontri su “Il legame sociale: formazione, solidarietà e cultura” sono promossi da: Comune di Fermo - Assessorato ai Servizi Sociali - Unità Operativa Disabili; Centro di Riabilitazione “Montessori”; Ambito Territoriale Sociale XIX. Le iniziative sono realizzate grazie alla fattiva collaborazione della rete di associazioni: A.N.G.S.A. – Anffass onlus fermana – Filippide del fermano – Liberi nel Vento – Farsi Prossimo – Ottavo Giorno – Volere Volare – COOSS Marche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2013 alle 22:38 sul giornale del 13 dicembre 2013 - 1083 letture
In questo articolo si parla di libri, attualità, fermo, Comune di Fermo, presentazione del libro
L'indirizzo breve
https://vivere.me/VWp
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone