Sanità, incontro tra la giunta regionale e il sindaco. Confermata la costruzione dell’Ospedale

Anche in veste di presidente della conferenza dei Comuni, il Sindaco ha infatti riferito all’esecutivo regionale le preoccupazioni del capoluogo e della comunità, a cominciare dalla interpretazione della decisione della Regione di rinviare la gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione del nuovo ospedale come un passo indietro, oltre ad altre dettagliate situazioni che riguardano i servizi sanitari assistenziali dei comuni della provincia di Fermo.
Non si tratta assolutamente di cancellazione dell’opera – prova ne sia la spesa sostenuta finora per la progettazione – ma di una sospensione temporanea delle procedure di appalto in attesa che siano realmente garantite le risorse per una struttura che è considerata necessaria.
La giunta ha chiarito che è la prima volta che la Regione si trova a programmare con risorse in diminuzione, ma la realizzazione della struttura ospedaliera a Fermo resta a tutti gli effetti una delle opere prioritarie della programmazione regionale di edilizia sanitaria. La giunta regionale è ben consapevole, informata e sensibilizzata sui problemi che vive la Sanità nel fermano ed esiste la massima attenzione per rispondere alle più pressanti esigenze di una comunità che ha dimostrato collaborazione e alto senso di responsabilità sulla necessità di razionalizzare le spesa pubblica anche in materia sanitaria.
Dall’incontro con il sindaco Brambatti è emersa quindi la proposta di addivenire entro brevissimo tempo ad un accordo di programma tra Regione e Comune per dare risposte immediate alle più pressanti esigenze: avviare le procedure per la messa in funzione della RSA di Amandola , già realizzata e dotandola quindi di personale specializzato per rendere operativi 40 posti letto; la nomina entro pochi giorni di un primario di Medicina generale; la chiusura del cantiere edile , attualmente occupato nei lavori di manutenzione del vecchio ospedale, che sta comportando costi per l’amministrazione comunale e disagi per la popolazione.
La giunta ha chiarito che la sospensione dei lavori di costruzione di opere sanitarie è una situazione che riguarda tutto il territorio regionale e anche nazionale, e non solo Fermo. La connessione tra sospensione dei lavori e cancellazione dell’opera è forzata per un’opera considerata necessaria. Più realisticamente si tratta di gestire la fase di transizione per arrivare a ridefinire la programmazione alla luce dei pesantissimi tagli che lo Stato ha imposto e che comportano un reperimento di risorse regionali per far fronte agli impegni assunti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2013 alle 16:52 sul giornale del 10 dicembre 2013 - 926 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/VKf
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid » altri articoli...
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”