S.Elpidio: inaugurata la nuova sede della Pro Loco

3' di lettura 09/12/2013 - Un luogo di ritrovo ma non solo un contenitore privo di significato: la nuova sede della Pro Loco, inaugurata per mano del Sindaco Alessio Terrenzi domenica pomeriggio, è stata assegnata all’Associazione in attuazione di un obiettivo che l’Amministrazione Comunale aveva inteso perseguire fin dai primi giorni successivi al suo insediamento.

Un obiettivo che vede la Pro Loco come riferimento di tutte le Associazioni del territorio per coordinare le iniziative, realizzarle in sinergia e lavorare mettendo insieme le forze. Al taglio del nastro, oltre al Sindaco Terrenzi, hanno preso parte l’Assessore alla Cultura Monia Tomassini, il Presidente della Pro Loco Marino Marziali, il Consigliere Comunale Maurizio Cambiotti, il direttivo della Pro Loco e rappresentanti delle Associazioni cittadine.

“Quella di oggi sarà una data da ricordare – ha sottolineato nel suo intervento – non solo in quanto si è raggiunto l’obiettivo di dare alla Pro Loco una degna sede in un punto centrale della città, quanto perché vogliamo dare tutti una svolta al modo di operare. Il segno tangibile della voglia di lavorare insieme l’ho avuto in occasione di un recente incontro a cui hanno partecipato, oltre a noi amministratori, commercianti ed Associazioni. Tutti hanno dimostrato di avere a cuore la nostra città e tutti hanno manifestato la volontà di lavorare insieme unendo le forze e le idee. Sono convinto che sia questa la strada giusta, è ciò che sostengo da sempre. Da oggi, con la consegna delle chiavi di queste stanze, ogni Associazione può contare su un luogo in cui ritrovarsi e programmare la propria attività: la sede della Pro Loco, infatti, è stata concepita per creare un calendario di utilizzo di queste stanze da parte di tutte le Associazioni che ne avessero bisogno, sotto il coordinamento della Pro Loco”.

Il Sindaco ha poi approfittato della presenza della Associazioni cittadine per comunicare che, a fronte delle calamità che si sono verificate nel territorio e delle relative ingenti spese che saranno necessarie per ripristinare condizioni di sicurezza, bisognerà rivedere diverse scelte relative alla destinazione delle risorse pubbliche. “Sarà necessario cambiare modo di programmare la spesa pubblica – ha osservato Terrenzi – visto che è necessario intervenire in modo consistente per ripristinare la sicurezza nel territorio. Non è escluso, dunque, che si possa pensare di destinare meno soldi alle feste e alle iniziative per investire in altro modo. Lo stesso Franco Gabrielli, presente sabato in città, si è espresso in questi termini e credo proprio che sia il caso di riflettere seriamente sulle scelte da fare. Questo non deve pregiudicare l’attività delle Associazione che possono comunque organizzarsi in altro modo, nella consapevolezza che debbono esserci necessariamente delle priorità”.

Il Presidente Marziali si è detto pronto a lavorare, assieme al direttivo e a tutte le Associazioni, per portare dei positivi risultati. Pur ammettendo le difficoltà, si è detto positivo e pronto a fare quello scatto in avanti che ci si aspetta.

A chiudere gli interventi è stato l’Assessore alla Cultura Monia Tomassini, che ha seguito da vicino tutto l’iter che ha portato all’assegnazione dei locali alla Pro Loco. “Faccio un grosso in bocca al lupo a tutti – ha osservato – nella certezza che nella nostra città ci siano tante potenzialità che, messe a regime e coordinate a dovere, anche con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, possano davvero fare tanto”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2013 alle 23:51 sul giornale del 10 dicembre 2013 - 860 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/VL2