x

S.Elpidio: pioggia, ancora difficile la situazione in certe zone

alessio terrenzi 2' di lettura 04/12/2013 - A due giorni dalle copiose piogge che hanno messo a dura prova il territorio elpidiense, l’Ufficio Tecnico del Comune è in piena attività così come la Polizia Municipale per monitorare la situazione e cercare di fare fronte a quella che resta come una emergenza lungo le strade cittadine.

“Anche se non piove – commenta in merito il Sindaco, Alessio Terrenzi – la situazione è preoccupante per smottamenti, frane e cedimenti che si sono avuti in diverse zone del territorio. Stiamo provvedendo alla messa in sicurezza delle strade, alcune delle quali sono state liberate dagli ammassi di terra che vi erano stati trasportati dalla pioggia e sono state incaricate ditte per gli interventi necessari in diverse zone, frazioni e capoluogo. Purtroppo l’acqua continua a filtrare e non è possibile intervenire in modo immediato in tutti i punti in cui si sono avuti cedimenti del terreno. Ieri sera si è anche verificata un’ulteriore emergenza dovuta ad un rigonfiamento del muro del parco Bartolucci.

Si è provveduto immediatamente a puntellare l’area interessata da tale fenomeno e la circolazione stradale in via Fontanelle, nel tratto ancora aperto, è stata interrotta. Stiamo predisponendo i primi provvedimenti e resta la situazione particolarmente difficile di Via Tevere per la quale ci stiamo confrontando anche con la Provincia. Ad oggi si stanno svolgendo accertamenti tecnici per valutare la realizzazione di opere necessarie ad evitare pericolo nella zona interessata dal crollo per poi decidere in merito alla viabilità. Al momento non è possibile stabilire quando la strada sarà riaperta al traffico: domani mattina abbiamo anche un incontro sul posto con la Soprintendenza per valutare il da farsi. Non è un crollo da poco, la situazione è preoccupante tanto più alla luce delle previsioni meteo che danno maltempo per il fine settimana”. Restano non transitabili ai mezzi pubblici Via Fonte Lebrige, Santa Croce, strada Lungo Chienti, Via Cerretino, Pozzetto e Calcinara.

“Ci sono alcune situazioni piuttosto preoccupanti – aggiunge il Sindaco – e comprendo il disagio che si è creato a seguito di quanto accaduto ma chiedo la massima comprensione da parte di tutti, cittadini e automobilisti. Non si può intervenire in modo frettoloso perché bisogna evitare ulteriori frane e smottamenti: la sicurezza viene prima di tutto pertanto confido nella massima comprensione e collaborazione da parte di tutti”. Nella giornata di domani ci saranno anche dei cambiamenti per quanto riguarda il mercato settimanale, in merito alla posizione di alcuni operatori che verranno spostati dal solito posto, in modo da lasciare aperta la strada a senso unico di Via Papa Giovanni XXIII.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2013 alle 20:54 sul giornale del 05 dicembre 2013 - 1034 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare, alessio terrenzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Vwi





logoEV
logoEV
logoEV