x

S.Elpidio: massima allerta per via della pioggia

Pioggia, maltempo 2' di lettura 02/12/2013 - Massima allerta nel territorio elpidiense per via della pioggia caduta copiosa per tutta la giornata di lunedì. In mattinata è stato aperto il Centro Operativo Comunale (COC) dal quale sono state coordinate le operazioni di intervento rese necessarie dalla difficile situazione venutasi a creare in tutto il territorio, in particolare a Casette d’Ete e in zona Luce Cretarola.

Nel corso della mattinata sono state evacuate le scuole di entrambe le frazioni elpidiensi: i bambini della scuola di Piane Tenna sono stati spostati alla palestra del capoluogo ed è stata evacuata anche la struttura “La Speranza” di Bivio Cascinare.

Il fiume Ete Morto, vista l’alta quantità di acqua che è confluita nel suo alveo, ha raggiunto livelli di guardia e nel corso della mattina è stato chiuso il ponte così come è stato chiuso il ponte in strada Montegranarese. In zona Luce l’acqua ha invaso strade ed abitazioni: per far fronte all’emergenza è arrivata sul posto unA pompa idrovora da Piane di Falerone e sono arrivati volontari della Protezione Civile dal pesarese inviati dalla Protezione Civile Regionale che si è immediatamente mobilitata a fronte dell’emergenza.

Lunedì mattina, nell’ambito di un incontro urgente del Comitato Operativo per la Viabilità presso la sala operativa integrata (in provincia) con la Prefettura e, visto il perdurare di condizioni meteo avverse si è deciso di chiudere la Strada da S. Caterina fino al Casello dell'Autostrada di Porto Sant'Elpidio.

Anche al capoluogo la situazione è piuttosto difficile per via di diverse frane e crolli, come quello che ha interessato una parte delle mura del Colle dei Cappuccini nei pressi del cimitero del Capoluogo.

“La situazione è piuttosto difficile – commenta il Sindaco, Alessio Terrenzi – ed è da questa mattina che stiamo intervenendo dove possibile e monitorando la situazione. Siamo in una situazione di emergenza, gli interventi da fare sono molti e le strade sono di difficile percorrenza. Per questo, per motivi di sicurezza, ho disposto la chiusura di tutte le scuole del territorio, di ogni ordine e grado, per la giornata di domani, martedì 3 dicembre: è necessario garantire la massima sicurezza per i bambini e la cittadinanza tutta pertanto, pur nella consapevolezza che ci potranno essere dei disagi per via dei bambini da tenere a casa, chiedo la collaborazione e la comprensione di tutti visto che la situazione è piuttosto seria. Abbiamo mobilitato fin da questa mattina gli uffici comunali, la Protezione Civile, la Polizia Municipale e si è lavorato senza sosta. Ho monitorato personalmente le varie zone del territorio e si è cercato di fornire informazioni alla cittadinanza in modo puntuale e rapido”.

Per qualsiasi tipo di segnalazione è possibile far riferimento al numero del COC 0734.8196388.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2013 alle 18:13 sul giornale del 03 dicembre 2013 - 1722 letture

In questo articolo si parla di attualità, maltempo, pioggia, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare, meteo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/VnT





logoEV
logoEV