x

Ciclo di seminari sulla progettazione europea, giovedì il secondo appuntamento

soldi 2' di lettura 02/12/2013 - Prosegue il ciclo di seminari sulla progettazione europea avviato con successo lo scorso giovedì 14 novembre con un incontro dedicato alle politiche europee sociali e per la formazione, presso la Sala Assemblee della Carifermo.

Gli incontri sono promossi dall’Assessorato Politiche Comunitarie del Comune di Fermo in collaborazione con il Consorzio di Sviluppo Industriale del Fermano (COSIF) e si contestualizzano nel corso di formazione sulla progettazione europea avviato con successo lo scorso giugno 2013 che si concluderà a gennaio 2014.

Il secondo appuntamento è previsto giovedì 5 dicembre p.v. dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso la sede dell’Aula Magna del Dipartimento di Beni Culturali, Scienze della Formazione “G. Urbani” sul tema “ I Finanziamenti Europei per le Piccole Medie Imprese”. Il seminario, gratuito ed aperto a tutti, è particolarmente rivolto alle realtà produttive del territorio: aziende, società ed imprese pubbliche e private che possono beneficiare dei programmi comunitari.

Si tratta di opportunità che divengono ancor più importanti in un momento di crisi come questo ed in particolar modo per l’economia del territorio fermano e marchigiano che si connota da sempre per un tessuto di realtà produttive di media dimensione. Creazione di impresa e sostegno all’internazionalizzazione – individuazione dei finanziamenti europei riservati alle imprese- per favorire i processi di aggregazione in filiere e le produzioni “Made in Italy”-, saranno i temi trattati in una prospettiva teorica ma soprattutto pratica dal relatore di questo secondo seminario, il dr. Luca Battigaglia dell’ Azienda Speciale Eurosportello - Enterprise Europe Network della Camera di Commercio di Ascoli Piceno: si tratta di una rete specializzata nell’assistenza alle Piccole Medie Imprese nelle politiche e normative europee, opportunità di finanziamento, internazionalizzazione e cooperazione internazionale, ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica.

“In questo difficile momento più che mai le istituzioni devono essere vicine al territorio e sostenerne le forze produttive, anche in un’ottica europea – ha affermato Loredana Alidori, Assessore alle Politiche Comunitarie del Comune di Fermo – sfruttando opportunità che spesso restano sconosciute e che, invece, possono fare la differenza nel sostegno allo sviluppo delle nostre imprese”.

Per quanti desiderano partecipare all’incontro è preferibile iscriversi on line fino alle ore 16.00 di mercoledì 3 dicembre p.v. mediante registrazione con la compilazione di apposita modulistica disponibile sul sito web www.cosif.it. E’ previsto su richiesta il rilascio di attestato di partecipazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2013 alle 19:12 sul giornale del 03 dicembre 2013 - 1092 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, soldi, Comune di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Vou





logoEV
logoEV