'Il governo del territorio nelle Marche': iniziativa del Forum Paesaggio Marche al Centro congressi

Come noto, all’esame della IV Commissione Regionale che dovrà approvare un testo unico da trasmettere per la discussione ed approvazione in Consiglio Regionale, vi sono due proposte: una di iniziativa popolare sostenuta da 8713 firme di cittadini raccolte dal Forum Paesaggio Marche ed una di iniziativa della giunta regionale. La proposta del Forum Paesaggio Marche sta raccogliendo consensi per i suoi contenuti innovativi anche a livello nazionale e vi sono diversi gruppi di esperti e cittadini che pensano di riproporre tali contenuti nella legislazione di altre regioni italiane.
Ricordiamo alcuni di questi contenuti innovativi quali ad esempio il paesaggio bene comune, consumo zero di territorio, ricostruire sul già costruito, partecipazione effettiva dei cittadini alle scelte, blocco delle attuali ipertrofiche previsioni edilizie nelle Marche. La partita quindi entra nel vivo e scendono in campo già la prossima settimana, a favore dei contenuti della proposta di legge del Forum Paesaggio Marche, alcuni esperti di livello nazionale della giurisprudenza quale Paolo Maddalena vice presidente onorario della Corte Costituzionale, della amministrazione pubblica quale Domenico Finiguerra (il primo sindaco che fece approvare nel proprio comune un piano regolatore a consumo zero di territorio), della urbanistica quale Paolo Berdini.
Queste tre personalità interverranno venerdì 6 dicembre alla iniziativa organizzata dal Forum Paesaggio Marche a Fermo, alle ore 21 presso il Centro Congressi San Martino sul tema “IL GOVERNO DEL TERRITORIO NELLE MARCHE: QUALI CAMBIAMENTI?” Per confrontarsi sui contenuti della proposta di legge popolare rispetto a quella della giunta regionale sono stati invitati i consiglieri ed assessori regionali, i sindaci con l’ANCI, gli amministratori locali ed i rappresentanti di alcune categorie professionali (geologi, ingegneri, architetti, geometri) che senz’altro hanno da dire la loro sulla futura legge urbanistica. Ed ovviamente parteciperanno i cittadini ai quali appartiene il territorio dove vivono e che sono i depositari del potere di scelta del futuro del proprio ambiente di vita e di lavoro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2013 alle 17:08 sul giornale del 02 dicembre 2013 - 1350 letture
In questo articolo si parla di politica, forum paesaggio marche, salviamo il paesaggio
L'indirizzo breve
https://vivere.me/VkD
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone