Alla palestra di Rione Murato torna il Palio dei Bambini

Bambini in festa 2' di lettura 29/11/2013 - Appuntamento dedicato ai più piccoli domenica primo dicembre. Ritorna il Palio dei Bambini organizzato dalla Parrocchia di Santa Lucia in collaborazione con la Cavalcata dell’Assunta. Il via al mattino alle 10 e 45 con il ritrovo presso la chiesa di Sant’Agostino dove alle 11 sarà celebrata la Santa Messa e si procederà alla benedizione del Palio.

Nel pomeriggio spazio ai giochi. Alle ore 16, ritrovo presso la Palestra di Rione Murato a Fermo. Ogni contrada dovrà organizzare una squadra composta da otto bambini con un’età compresa tra sei e tredici anni. Alle 16 e 30 inizieranno i giochi con la presentazione delle squadre che dovranno essere accompagnate dal gonfalone.

“È un modo per aprire le festività natalizie con la prima delle iniziative previste dal calendario della Cavalcata dell’Assunta – spiega l’Assessore alla Cultura Francesco Trasatti – Si rinnova il legame fra la parrocchia di Santa Lucia e il Palio”. Primo gioco in programma è “IL SIGNORE DEGLI ANELLI”. La corsa all'anello costituiva un gioco di particolare destrezza e abilità nel medioevo. Il cavaliere, attraverso un terreno circolare, doveva infilare in corsa il maggior numero possibile di anelli a dei pali.

Secondo gioco LA GIOSTRA che nell’antichità consisteva nel combattimento tra due cavalieri armati di lancia che si fronteggiavano per disarcionarsi reciprocamente. Terzo gioco. COLPISCI LU MARGUTTU, il tradizionale gioco della “Quintana”, che consisteva in una corsa di cavalieri armati di lancia che dovevano colpire un fantoccio di legno, che simboleggiava l'infedele. Quarto gioco e ultimo gioco la CORSA AL PALIO: una sorta di corsa alla cavallina in staffetta. “Siamo contenti di questa collaborazione – sottolinea il parroco Don Osvaldo Riccobelli – è un buon modo per collaborare sempre di più fra parrocchie e Cavalcata”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2013 alle 20:09 sul giornale del 30 novembre 2013 - 1026 letture

In questo articolo si parla di attualità, bambini, fermo, Comune di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Vif





logoEV
logoEV
logoEV