Nuovo avviso di condizioni meteo avverse

Un secondo impulso di aria fredda di origine artica irromperà sul medio Adriatico nella nottata fra martedì e mercoledì, portando ancora tempo perturbato sulla regione per la giornata di domani. Dal tardo pomeriggio di mercoledì ci sarà una graduale attenuazione dei fenomeni.
Il limite delle nevicate - si legge nell’avviso - si attesterà attorno ai 200 metri. Tuttavia, in occasione di rovesci più intensi, lungo la fascia costiera, tale limite scenderà fino alla pianura portando degli accumuli che comunque non sono previsti oltre i 5 centimetri sulla fascia costiera meridionale e più limitati sulla fascia costiera settentrionale e sono destinati a svanire una volta terminato il rovescio.
Il vento interesserà maggiormente la fascia costiera centro settentrionale e la sua intensità è prevista in graduale attenuazione a partire dalla metà giornata di mercoledì.
“Stamattina - evidenzia l’Assessore della Provincia di Fermo Adolfo Marinangeli - sono stati numerosi gli interventi effettuati fin dalla notte scorsa da parte dei Settori Viabilità e Protezione Civile della Provincia per liberare le strade dalla neve e, soprattutto, dai tanti alberi e rami caduti sulla strada a causa della pesantezza della nevicata. Due gli interventi da segnalare: uno lungo la Valdaso ed uno sulla Faleriense, dove un pullman della Steat è rimasto bloccato dagli alberi. Sempre sulla Faleriense, all'altezza di Piane di Montegiorgio, sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per togliere una grande pianta che stava per cadere sulla strada. Il traffico è stato deviato per permettere la rimozione del tronco. La situazione nel Fermano, comunque, rimane sotto controllo.
In accordo con il Vice Presidente e Assessore alla Viabilità Renzo Offidani, rinnoviamo il nostro invito a dotarsi di pneumatici invernali o di catene a bordo, oltre a guidare con prudenza lungo tutte le strade del territorio provinciale. Il Presidente Cesetti, infine, è sempre in contatto con gli Assessori competenti e con gli uffici per eventuali azioni da intraprendere in caso di ulteriore peggioramento delle condizioni climatiche”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2013 alle 19:47 sul giornale del 27 novembre 2013 - 4657 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, provincia di fermo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/U7M
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid » altri articoli...
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”