x

Monte Urano: incontro con Maurizio Landini per il Premio letterario Volponi

libri 3' di lettura 26/11/2013 - Riparte da Monte Urano il programma del Premio letterario nazionale “Paolo Volponi”, giunto alla sua decima edizione.

Dopo un fine settimana all’insegna della fotografia (e non solo) con le inaugurazioni delle mostre di Fermo (“Portrait. Volponi e il suo mondo” di Mario Dondero e Tullio Pericoli), Ancona (“Itaca” di Giovanni Marrozzini) ed Altidona (“Dieci anni. Immagini del Premio Volponi” di Umberto Bufalini, Ennio Brilli, Andrea Del Zozzo, Claudio Marcozzi, Pacifico D’Ercoli, Fabrizio Zeppilli e Giocondo Rongoni), la manifestazione prosegue mercoledì 27 novembre dalle ore 21 presso la Sala Riunioni del Comune calzaturiero con “Sotto il Vulcano Taranto”, un incontro tra letteratura, giornalismo e lavoro con la partecipazione di Maurizio Landini, Segretario Generale della FIOM-CGIL, del giornalista Loris Campetti e dello scrittore Alessandro Leogrande. Coordina Sandra Amurri.

IL PROGRAMMA

Giovedì 28 Novembre
FERMO Sala dei Ritratti
ore 21.00
Di Ruscio Day
Doppia proiezione dei documentari
“La città dove viviamo: Fermo 2004/2009”
di Luana Trapé e Diego Marzoni
e “La neve nera”
di Paolo Marzoni e Angelo Ferracuti

Venerdì 29 Novembre
FERMO Fermo Forum - Centro fieristico
ore 19.00
Premio per il reportage narrativo Maghunting-Volponi
a Vinicio Capossela

FERMO Biblioteca Comunale
ore 21.00
“Tra le pagine e il mondo”
Massimo Gezzi e Adelelmo Ruggieri
incontrano
Feliciano Paoli e Francesco Scarabicchi
Presentazione delle riviste: Istmi, 13-14, 2003-2004
Nostro lunedì, numero 2, nuova serie
dedicati a Paolo Volponi

PORTO SAN GIORGIO Teatro comunale
ore 21.00
Spettacolo
“Viva Verdi”
Con Cesare Bocci

Sabato 30 Novembre
FERMO - PORTO SANT’ELPIDIO
ore 11.30
Incontri nelle scuole con gli autori finalisti e lettura dei racconti vincitori del concorso di narrativa

Capodarco di Fermo - Redattore sociale 2013
Www.giornalisti.redattoresociale.it
Workshop paralleli
La sostanza e gli accidenti
Giornalisti in cerca dell’essenziale e le trappole della transizione
L’essenziale del giornalismo, incontro con Sergio Zavoli, conduce Marino Sinibaldi

EPILOGO
PORTO SANT’ELPIDIO Teatro delle Api
ore 21.30
Serata finale
condotta da Giovanna Zucconi
vincitori Romano Luperini, Antonio Moresco, Francesco Permunian
Premio “Opera prima Stefano Tassinari” a Kaaren De Martin Pinter
Premio alla carriera “Lettere ed arti” a Ermanno Rea intervistato da Marino Sinibaldi
Musica dal vivo Daniele Di Bonaventura
Cesare Bocci legge Volponi

APPENDICE
Lunedì 2 dicembre
FERMO Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” Sala di lettura
ore 17.00
Presentazione del libro “Biblioteche carcerarie: una nuova professione?” di Amelia Brambilla, Emanuela Costanzo e Cinzia Rossi a cura dell’Associazione Italiana Biblioteche Marche in collaborazione con il Comune di Fermo

LE MOSTRE

ALTIDONA
Galleria Sotto l’Arco
fino al primo dicembre 2013
“DIECI ANNI. IMMAGINI DEL PREMIO VOLPONI”
foto di Umberto Bufalini, Ennio Brilli, Andrea Del Zozzo, Claudio Marcozzi, Pacifico D’Ercoli, Fabrizio Zeppilli e Giocondo Rongoni
(orario: tutti i giorni ore 18-21)

FERMO
Sala degli Stemmi, Palazzo dei Priori
fino al 6 gennaio 2014
“PORTRAIT. VOLPONI E IL SUO MONDO” foto di Mario Dondero e disegni di Tullio Pericoli
(orario: dal martedì al venerdì 10.30-13 e 15.30-18 - lunedì chiuso ad esclusione di quelli compresi nel periodo natalizio o festivi o compresi in ponti - sabato e domenica 10.30-13 e 15.30-19)

ANCONA
Mole Vanvitelliana
fino al 26 gennaio 2014
“ITACA”
foto di Giovanni Marrozzini
(orario: dal giovedì alla domenica ore 17-20)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2013 alle 19:56 sul giornale del 27 novembre 2013 - 1760 letture

In questo articolo si parla di libri, attualità, fotografia, letteratura, ancona, fermo, provincia di fermo, premio volponi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/U7U





logoEV
logoEV