x

Porto S.Elpidio: Lella Costa al Teatro delle Api in 'Ferite a morte' di Serena Dandini

lella costa 3' di lettura 25/11/2013 - Sarà in scena mercoledì 27 novembre al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio e giovedì 28 novembre a Pesaro al Teatro Rossini, Ferite a morte spettacolo scritto e diretto da Serena Dandini e interpretato da Lella Costa, Orsetta de' Rossi, Giorgia Cardaci e Rita Pelusio .

L’iniziativa, voluta dall’Assessorato ai Diritti e alle Pari Opportunità della Regione Marche e dall’AMAT in collaborazione con i due Comuni che la ospitano, si svolge in occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” che ricorre oggi, 25 novembre. Una versione internazionale dello spettacolo (intitolata Wounded to Death), con sul palco la stessa Dandini, sarà infatti in scena questa sera presso la sede delle Nazioni Unite a New York.

Ferite a morte è un progetto, oltre che uno spettacolo, e ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e soprattutto i giovani sul tema: “L'emergenza della violenza contro le donne – ha scritto nella presentazione l’assessore Giorgi – chiede risposte forti da parte delle Istituzioni”. Oltre all’avvenuto rifinanziamento dei centri antiviolenza, istituiti in ognuna delle province marchigiane con la Legge Regionale 32 del 2008, l’assessore Giorgi ritiene indispensabile, “un’operazione culturale di presa di coscienza. Il teatro, per sua natura, è lo strumento più idoneo, perché libero e scevro da sovrastrutture, e quindi adeguato per riflettere sull'origine, la natura, la devastazione della violenza”.

Nella stesura del testo Serena Dandini, scritto con la collaborazione di Maura Misiti ricercatrice del CNR, ha attinto alla cronaca e alle indagini giornalistiche per dare voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”; come in una Spoon River del femminicidio ognuna racconta la sua storia e riprende vita. La scena teatrale è sobria: un grande schermo rimanda filmati e immagini evocative, la musica accompagna le attrici assieme agli oggetti che hanno caratterizzato quelle tragiche storie. Quattro donne si alternano nel dare voce a queste storie, in uno spettacolo drammatico ma giocato, a contrasto, su un linguaggio leggero e coi toni ironici e grotteschi propri della scrittura di Serena Dandini. Lo spettacolo è una co-produzione Mismaonda e La Contemporanea, con il patrocinio del Ministero degli Esteri e partner l’ENI.

Alle due date dello spettacolo – in esclusiva per le Marche- sono affiancate iniziative collaterali: a mercoledì 27 alle ore 10 al Polo Scolastico Einaudi di Porto Sant’Elpidio, testo e progetto di “Ferite a Morte” saranno illustrati in un apposito incontro agli studenti che frequentano le terze classi. A Pesaro invece Lella Costa incontrerà il pubblico per parlare dei temi dello spettacolo giovedì 28 alle 11 a Palazzo Gradari.

In esaurimento i biglietti per entrambi i teatri (il posto unico numerato è in vendita a 10 euro con ridotto a 5 euro per studenti scuole superiori). Pochi i biglietti rimasti per Porto Sant’Elpidio (info e prevendite alla biglietteria del Teatro la sera di spettacolo tel. 0734/902107), mentre è praticamente tutto esaurita per la data pesarese al Teatro Rossini (tel. 0721/387620). www.amatmarche.net. Inizio spettacoli in entrambi i teatri alle ore 21.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2013 alle 19:12 sul giornale del 26 novembre 2013 - 1502 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, pesaro, porto sant'Elpidio, amat marche, serena dandini, lella costa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/U3O





logoEV
logoEV