x

Allerta meteo: mare agitato e precipitazioni nevose anche a bassa quota

Neve, nevica, maltempo, freddo 1' di lettura 25/11/2013 - Avrà validità fino alla mezzanotte di martedì 26 novembre, l’avviso di condizioni meteo avverse emesso nella giornata di domenica dal Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile della Regione Marche.

L'irruzione di aria artica determinerà forti venti di Bora, mare agitato e precipitazioni nevose, i cui parametri sono stati così evidenziati:
- debole (dal pomeriggio/sera di lunedì e per tutta la giornata di martedì accumuli attorno ai 10/15 cm): fascia collinare e bassocollinare, con quote tra 100 e 400 metri. In occasione dei rovesci più intensi la neve potrà raggiungere la pianura con accumuli fino ad un massimo di 5 cm. Questo tipo di accumulo è destinato a svanire non appena il rovescio si è esaurito;
- moderata (dal pomeriggio di lunedì e per tutta la giornata di martedì accumuli di 15/30 cm): fascia altocollinare e montana con quota compresa tra 400 e 800 metri;
- elevata: (per l'intera validità cumulate attorno ai 50 cm): fascia appenninica sopra i 900/1.000 metri.

Si ricorda che dal 15 novembre scorso è in vigore l’ordinanza della Provincia di Fermo per disciplinare la circolazione stradale durante il periodo invernale. Fino al 31 marzo 2014 tutti i veicoli a motore (esclusi i ciclomotori a due ruote ed i motocicli) transitanti lungo la rete viaria provinciale dovranno essere muniti di pneumatici invernali o di catene a bordo (obbligo che assume validità anche al di fuori del periodo indicato, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio).

INFO:
http://protezionecivile.regione.marche.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2013 alle 19:03 sul giornale del 26 novembre 2013 - 1311 letture

In questo articolo si parla di attualità, maltempo, fermo, neve, provincia di fermo, meteo, freddo, nevica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/U3G





logoEV
logoEV