x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Porto S.Elpidio: inversione del senso unico in via Corva

2' di lettura
1842
dal Comune di Porto Sant\'Elpidio
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it

Senso unico
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che nella mattinata di martedì 26 novembre verranno avviati i lavori per l’inversione della viabilità in via Corva. Il senso unico attuale di marcia ovest-est verrà invertito in est-ovest.

Durante l’esecuzione dei lavori che, salvo imprevisti dovuti a forza maggiore, si concluderanno nella medesima giornata, la via Corva verrà interdetta alla circolazione veicolare fin dalle prime ore del mattino per consentire al personale del servizio segnaletica di operare in sicurezza ed evitare pericoli per la circolazione stradale stessa. La strada verrà riaperta non appena verranno ultimati i lavori di ricollocazione della segnaletica, immediatamente con la nuova organizzazione del traffico.

I cambiamenti coinvolgeranno anche alcune traverse come via Toti e via Buozzi in cui la circolazione verrà regolamentata a senso unico di marcia onde mantenere sufficienti spazi di sosta e migliorare la sicurezza anche in dette traverse. L’Amministrazione Comunale chiede la collaborazione della cittadinanza in termini di pazienza per i disagi che inevitabilmente si verificheranno durante l’esecuzione dei lavori e per il cambiamento di abitudini che la nuova viabilità comporterà e confida nel senso civico degli utenti della strada affinché venga rispettata la nuova organizzazione del traffico, che sarà resa nota con adeguata segnaletica stradale.

“Da tempo residenti, commercianti e Associazione di quartiere chiedevano questa modifica – spiega l’Assessore alle politiche della sicurezza urbana e alla mobilità Carlo Vallesi – ritenendo che una viabilità d’ingresso da est verso ovest per chi viene dal centro attraverso via Montegrappa possa incentivare l’accesso al quartiere e a quelle attività commerciali che sussistono nella zona. Finalmente siamo riusciti a soddisfare anche questa richiesta in una continua ottica di apertura al dialogo con la cittadinanza.

si è deciso di dar seguito alla modifica della viabilità concordata con i residenti della zona. Ritengo che la partecipazione attiva della cittadinanza nel collaborare alla predisposizione della nuova viabilità grazie alla mediazione dell’Associazione di quartiere rappresenti un buon esempio di come istituzioni e cittadini possano cooperare in sinergia per il bene della comunità, d’altronde è indispensabile saper ascoltare le richieste di chi vive le problematiche della zona in cui risiede al fine di poter trovare le soluzioni più idonee che possano migliorare la qualità della vita. Ci eravamo impegnati a fare la modifica della viabilità entro Novembre ed abbiamo rispettato l'impegno come promesso”.



Senso unico