x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Sant'Elpidio: 'La violenza non è uno sport. Fai la mossa giusta: previeni'

2' di lettura
2010
da Comune di Sant\'Elpidio a Mare
www.santelpidioamare.it

Violenza sulle donne
Sabato 30 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, l’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro Antiviolenza Fermo ed il Karate School Casette d’Ete, organizza il convegno “La violenza non è uno sport. Fai la mossa giusta: previeni”.

Si tratta di un incontro indirizzato alla cittadinanza tutta con particolare attenzione agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado al fine di offrire un importante spunto di riflessione e sensibilizzazione in occasione della ricorrenza annuale contro la violenza sulle donne. L’incontro si terrà alle ore 10.00 al Teatro Cicconi, con ingresso libero.

Il programma prevede un saluto introduttivo delle autorità, e gli interventi della Dott.ssa Enrica Scarpetta, responsabile del Centro Antiviolenza “Percorsi Donna” della Provincia di Fermo, di Marco Mancinelli Maestro cintura nera 6° grado, docente in Scienze Motorie e Salute dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Presidente Regionale Fijlkam settore Karate e di Giuseppe Marcheggiani, Maestro cintura nera 5° grado, docente di diritto penale, responsabile Fijlkam globale di difesa personale e prevenzione antiaggressione.

“L’incontro di sabato 30 vuole essere un momento di approfondimento e sensibilizzazione in merito alla difesa personale contro la violenza sulle donne – osserva l’Assessore alle Politiche Sociali Monia Tomassini, che invita alla partecipazione – e si è pensato in particolare ai ragazzi delle scuole secondarie affinché fin da giovanissimi si possa essere consapevoli di quali comportamenti debbano essere tenuti per contrastare episodi, purtroppo comuni, di violenza nei vari ambiti”.

“Mi auguro che la cittadinanza voglia approfittare l’occasione offerta dal convegno di sabato 30 – aggiunge il Sindaco Alessio Terrenzi – e che non siano solo le donne a partecipare visto che si tratta di una tematica di interesse generale”.



Violenza sulle donne