Macerata: raccolta scarpe rosse contro il femminicidio, all’appello aderiscono anche calzaturifici del Fermano

Si tratta dei calzaturifici Guido Sgariglia Srl diPorto Sant’ Elpidio, Donna Soft Srl di Civitanova Marche, Tentazione di Montegranaro,Due Lune di Corridonia e Magic di Sant’Elpidio a Mare che, con la consegna delle scarpe rosse, parteciperanno alla composizione dell’installazione che prenderà vita lungo piaggia della Torre il prossimo 25 novembre in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
“Il senso dell'iniziativa scarpe rosse – interviene il vice sindaco e assessore alle Pari opportunità, Federica Curzi - fin dall'inizio è stata la partecipazione della cittadinanza. Lo slogan scelto per la raccolta è 'rendi protagoniste le tue scarpe', per essere tutte e tutti protagonisti della lotta contro il femminicidio. L'adesione alla campagna di queste aziende, alcune a guida femminile, è un esempio per tutti, che dimostra che ognuno può fare la sua parte nel donare - tempo, impegno, cose necessarie - per partecipare al lavoro quotidiano e difficile contro la violenza di genere.
Per questo le ringraziamo e chiediamo a tutti di continuare ad aderire!”. Chiunque volesse partecipare alla raccolta delle scarpe rosse – finora vi hanno partecipato cittadini, dipendenti comunali e alcune dottoresse dell’Asur Marche Area Vasta 3 - può farlo fino a sabato (23 novembre) consegnandole nella sede dell’Informadonna di Macerata in piazza Vittorio Veneto n.2 (tel. 0733256379).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-11-2013 alle 18:42 sul giornale del 21 novembre 2013 - 1224 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata, scarpe rosse contro il femminicidio
L'indirizzo breve
https://vivere.me/UMX
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone