x

L’Europa e il sociale, successo per il primo seminario di formazione sulla progettazione europea

2' di lettura 14/11/2013 - L’Europa per le politiche sociali e la formazione. È il tema affrontato giovedì mattina nel corso del primo seminario sulla Progettazione Europea, promosso dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie.

All’incontro, ospitato presso la Sala Assemblee della Carifermo, sono state registrate oltre ottanta presenze, fra corsisti ed iscritti esterni. Nel pubblico diversi i dirigenti scolastici e il personale del mondo della scuola e del sociale. A condurre i lavori i due relatori, il dottor Francesco Di Giacomo, Presidente dell’Umbria Training Center e la dottoressa Daniela Alessandrini, Dirigente del Settore Servizi Scolastici e Socio-Sanitari del Comune di Fermo e coordinatore dell’Ambito Territoriale XIX.

A portare i saluti anche il Prefetto di Fermo Emilia Zarrilli: “Sfruttate bene le opportunità che l’Europa sa offrire – ha detto il Prefetto – opportunità che sono per il territorio, per la città e per voi stessi”. Il Presidente della Fondazione Carifermo Alberto Palma, ha sottolineato: “E’ un’iniziativa che ospitiamo volentieri: quelli che vengono affrontati sono temi importanti da valorizzare”. Il corso di progettazione sulla formazione europea e il ciclo dei seminari, sono organizzati anche grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo che ha creduto nell’iniziativa.

Ad aprire i lavori è stato il dottor Saturnino Di Ruscio, Dirigente del settore Politiche comunitarie. I seminari, organizzati con l’obiettivo di informare gli operatori sulle varie opportunità di finanziamento europeo e di stimolare lo sviluppo di idee progettuali, al fine di orientare gli interventi su un piano pratico, proseguiranno nel mese di dicembre. Giovedì 5 dicembre si affronterà il tema “I Finanziamenti Europei per le PMI” e giovedì 12 sarà la volta de “L’Europa per la Cultura ed il Turismo: il ruolo degli itinerari tematici transnazionali per la promozione del turismo sostenibile”.

Ultimo appuntamento a gennaio 2014 con un incontro di carattere generale sulla nuova programmazione comunitaria 2014-2020. Per partecipare ai seminari è sufficiente iscriversi on line attraverso apposita modulistica disponibile sul sito del Cosif (Consorzio di Sviluppo Industriale del Fermano) www.cosif.it (Info: sportello.europa@comune.fermo.it,progettazione@cosif.it). E’ previsto, su richiesta, il rilascio dell’ attestato di partecipazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2013 alle 17:08 sul giornale del 15 novembre 2013 - 1224 letture

In questo articolo si parla di cultura, fermo, Comune di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UuG





logoEV
logoEV