Campofilone: marchio Igp, la soddisfazione dell'assessore Massucci

1' di lettura 14/11/2013 - Il riconoscimento da parte della Commissione europea del marchio di Indicazione geografica protetta per il maccheroncini di Campofilone sancisce, da un lato, la fine di un lungo ma gratificante percorso intrapreso da associazioni ed imprenditori; dall'altro l'inizio, per il Fermano e per il suo tessuto economico legato all'agroalimentare, di una fase dalle grandi potenzialità commerciali e promozionali.

I nostri prodotti, ed in primis proprio i maccheroncini di Campofilone, rappresentato infatti un valore aggiunto imprescindibile, su cui la Provincia di Fermo fin dal suo insediamento ha creduto ed investito, sostenendo specifiche progettualità, manifestazioni e singoli eventi legati al gusto e ai sapori della nostra terra.

Insieme al Presidente Cesetti voglio congratularmi, quindi, con il Presidente dell'Associazione produttori di maccheroncini Vincenzo Spinosi, tutte le aziende interessate, il Sindaco Ercole D'Ercoli e tutta la cittadinanza del piccolo borgo della Valdaso, da oggi autentico portabandiera della tradizione fermana. Un'eccellenza tra le eccellenze, capace di amalgamare alla perfezione esperienza, artigianalità e creatività.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2013 alle 16:52 sul giornale del 15 novembre 2013 - 1705 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, provincia di fermo, maccheroncini di campofilone, guglielmo massucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Uut