Campofilone: maccheroncini ufficialmente Igp, la soddisfazione del presidente Spacca

Merito dei produttori e del territorio di Campofilone che da sempre credono in questo straordinario prodotto, nella ricerca delle materie prime, nella sapienza artigianale con cui viene realizzato, nella tutela delle tradizioni e della qualità”. Così il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, commenta l’assegnazione ufficiale del marchio Igp ai Maccheroncini di Campofilone. E’ di oggi, infatti, l’adozione del Regolamento Ue recante l’iscrizione della denominazione “Maccheroncini di Campofilone IGP” nel Registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette della Ue.
Il Regolamento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea di oggi. “Il marchio Igp – prosegue Spacca – ha un valore di straordinaria importanza poiché si traduce nella tutela a livello europeo e mondiale dei famosi Maccheroncini. Con l’Indicazione geografica protetta la Commissione Europea testimonia la qualità, l’identità e la tradizione del prodotto e del territorio da cui esso proviene. Un riconoscimento che onora e inorgoglisce tutte le Marche”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2013 alle 15:35 sul giornale del 15 novembre 2013 - 1973 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, spacca, maccheroncini di campofilone
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/UtL
Commenti

- Festival della Calligrafia: una giornata di festa per le scuole partecipanti al concorso. 97 bambini premiati
- Sant’Elpidio a Mare: ritmi lenti e convivialità nella domenica di ‘Otzio’
- Al via il Centro estivo "Natura Scoprendo" dai 3 agli 11 anni
- Porto San Giorgio: il Comune rende isola pedonale il lungomare Gramsci
- Sutor, novità importanti per il futuro della pallacanestro a Montegranaro » altri articoli...
- Porto Sant'Elpidio, coinvolto in un incidente stradale e positivo all'uso di sostanze stupefacenti. Denunciato dai Carabinieri
- Fermo: domenica 28 maggio evento conclusivo della mostra “Bell”. Visita guidata con la curatrice
- La piccola pesca in memoria di Amedeo Grilli. Un libro, una mostra
- La LILT non si ferma: nuovo screening senologico dedicato alle donne delle Forze dell’Ordine
- Ecoelpidiense ed Ecoinnova: tre operai e due mezzi in aiuto dell'Emilia Romagna
- Il coro NovArmonia compie dieci anni. Mater domini per festeggiarli
- Giornata internazionale dei bambini scomparsi: la Polizia incontra gli studenti